Estate 2022 all’insegna del cambiamento: il beachwear si stravolge per far spazio a qualità e sostenibilità, due aspetti fondamentali delle linee moda-mare per quest’estate
Già durante la pandemia, le più grandi aziende di beachwear erano partite all’unisono per incitare le persone a far spazio a nuovi capi e costumi, concepiti nell’ottica della sostenibilità per evitare inutili e dannosi “usa e getta”. Via libera dunque a costumi e accessori di qualità: basta sprechi e soldi spesi in materiali scadenti.
La moda mare dell’estate 2022 vede inoltre di un ritorno alla pancia coperta: ben venga il bikini a filo, ma indossiamolo quando la pelle è già dorata. Bene i costumi interi, già in voga da due stagioni, ma quest’anno arricchiti da particolari fantasie e dettagli. I modelli interi sono ricchi di strategici vantaggi. Innanzitutto, se acquistati in una taglia più piccola e in un tessuto non troppo sottile, hanno un effetto modellante e aiutano a nascondere pancia e fianchi. Inoltre sono perfetti per chi ama praticare sport acquatici come surf, tuffi, nuoto.
Torna inoltre la vita alta e il reggiseno a balconcino, una nostalgia anni ’60 che torna e si afferma anche in questo 2022. La vera novità di quest’anno però sarà il tessuto effetto laminato o metallizzato. Si osa di più dunque con i colori, molto accesi e brillanti. Tra i pattern di tendenza dell’estate 2022 sono inoltre da segnalare i modelli in fantasia tie-dye, il mix di colori regala energia e vitalità. Sì alle fantasie floreali, purché siano sgargianti e vistose.
ll crochet è decisamente una delle tendenze più IN per la moda mare 2022. Leggeri fili di cotone, spesso colorati, in un tessuto che ricorda il lavoro all’uncinetto a disegnare bellissime fantasie che creano quell’effetto vedo non vedo molto seducente, ma al tempo stesso fresco e vivace. Il copricostume crochet è un must have per un look da spiaggia impeccabile. E poi è ideale per passare direttamente dal mare all’aperitivo con gli amici senza neanche bisogno di cambiarci! Il copricostume in crochet infatti è un capo versatile che passa da copricostume ad abitino in pochi attimi. Per un tocco “fancy” una cintura in vita e qualche collana colorata ed il gioco è fatto.
Beachwear 2022 all’insegna della sostenibilità
Ultima ma non meno importante, la tendenza di quest’anno è assolutamente il materiale: basta costumi che non siano sostenibili per l’ambiente. In questa primavera si era già notato un cambiamento da parte degli italiani verso prodotti bio, a chilometri zero e amici del pianeta. Sempre più aziende del beachwear e non solo si stanno convertendo per garantire qualità ma allo stesso tempo materiali sostenibili con zero plastiche.
Beachwear 2022: vietato dimenticarsi gli accessori
Il primo elemento che non può mancare al nostro outfit da mare è il cappello: da baseball, di paglia o la visiera per i più sportivi. Ai piedi esclusivamente scarpe che puntano sul comfort: sneakers in tela, mocassini stile barca e ciabatte in gomma. Se vogliamo essere proprio di tendenza, Chiara Ferragni ha introdotto da poco nella sua linea estiva proprio delle calzature che si abbinano perfettamente ad outfit freschi e colorati. Anche la borsa sceglie la funzionalità: grande e con tracolla, oppure zainetto tecnico per le sessioni di surf.
Sì a bracciali ed orecchini, osate con la brillantezza, soprattutto se vi trovate ad un aperitivo sulla spiaggia, se quest’ultimo si svolge di sera, la parola d’ordine è eleganza! Costume nero con accessori oro, è un abbinamento che non sbaglia mai. Se amate invece i colori chiari, cercate di abbinare orecchini e bracciali ad un colore del pattern del vostro costume. Sì ai pareo o copricostume in velo o chiffon per la sera, osate con l’animalier o disegni geometrici per la giornata in spiaggia.
Leggi anche il nostro articolo dedicato ai make up Instaready
Redazione
Fonte immagini: Pexels e profili IG di Chiara Ferragni Brand e Keewee Swimwear
©2022 – Radio Wellness®