Con l’arrivo della bella stagione anche la nostra pelle si risveglia e ci chiede nuovi prodotti e una beauty routine di primavera in grado di affrontare il cambio di passo. Ecco 4 i consigli da non perdere!
Archiviato definitivamente l’inverno, le temperature più miti e la voglia di scoprirsi di più e di stare all’aria aperta ci portano a cambiare le nostre abitudini. E se facciamo scelte alimentari all’insegna del benessere, optando per cibi detox, tanta frutta e verdura, anche la beauty routine di primavera esige i suoi passaggi. I nemici da battere sono: colorito spento e grigiore, risultato della stagione fredda, mentre la cosmesi punta su un effetto detossinante, esfoliante, che stimoli il rinnovamento cutaneo.
Beauty routine di primavera, scrub leggero
Il primo step è quello che prevede uno scrub leggero, con minerali dolci, sostanze verdi fermentate ed estratti vegetali. Il risveglio della pelle può avvenire anche di notte grazie ad una crema specifica che possa anche stimolare le difese.
La beauty routine di primavera prevede sieri a base di proteine indispensabili all’epidermide che la rafforzino.
Se il tuo colorito non è omogeneo, uniformalo con specialità anti-macchia: i prodotti più nuovi possono essere usati anche nelle giornate soleggiate primaverili, poiché a differenza degli acidi esfolianti non sono fotosensibilizzanti. Dalla natura provengono infatti estratti che inibiscono la formazione della melanina in eccesso, meccanismo che è alla base delle discromie.

Vitamine, cibo per la pelle
Alzare le difese immunitarie è passaggio obbligato, anche la nostra pelle. I booster di vitamine in questo senso sono un alleato prezioso. Grazie alle vitamine A, C, D, E, B6 e B3 che rendono la pelle meno vulnerabile agli agenti esterni possiamo contribuire a fortificarla in maniera duratura.
Protezione solare sempre
Mai dimenticare di stendere tutte le mattine una crema con alta protezione solare. Una buona abitudine da non abbandonare mai, neppure d’inverno e che a maggior ragione va ripetuta quando i raggi solari diventano più forti.
Sfiammare
Per avere un effetto decongestionante si possono usare sieri o concentrati applicati su imperfezioni, macchie, screpolature. Nella nostra beauty routine di primavera si può anche optare per un mix tra questi concentrati e la crema idratante che utilizziamo abitualmente.
Routine beauty di primavera: sì e no
No a trattamenti scrub più invasivi. Sì agli antiossidanti, formidabili alleati contro i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Sì alla vitamina C che stimola la produzione di collagene. Sì alla vitamina B3, contenuta nei frutti a bacca rossa come mirtilli e lamponi ma anche nell’uva. Sì al bakuchio, alternativa al retinolo che ha il compito di favorire il ricambio cellulare ed è un anti-infiammatorio naturale.
È consigliato per trattare:
- l’iperpigmentazione
- le rughe e linee sottili
- la perdita di elasticità e tono
- la carnagione spenta e pallida
- l’acne
Sì all’acido acido ialuronico, resta l’ingrediente più usato in cosmetica e assieme ai peptidi danno vita a proteine come il collagene, l’elastina e la cheratina.