mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

campeggio

Campeggi.com, il portale per il turismo en plein air si rifà il look. Le offerte di 1.300 strutture

Condividi

Campeggi.com, storico portale del turismo en plein air si rifà il look per essere ancora più utile a tutti gli amanti delle vacanze a contatto con la natura.
campeggio al mare
Vacanze en plein air, tendenza per l’estate 2021
Il sito per chi ama i campeggi
Il sito si mostra ora sotto una nuova veste di più facile consultazione, con un layout più moderno e minimale, che dia risalto alle belle immagini del nostro Paese e dell’Europa, e ricco di spunti per conoscere nuove destinazioni e tipologie di vacanza, in linea con gli interessi e le esigenze di ogni turista. Grande attenzione è stata data alla fruizione da mobile che ormai supera il 65% degli accessi, modalità precedentemente più scarna e di meno facile navigazione. Le performance sono state migliorate per una fruizione più veloce, utilizzando moderne tecnologie. Tutto lo staff di KoobCamp e CreatiWeb ha partecipato attivamente alla realizzazione del nuovo portale dando il proprio personale e prezioso contributo. Con l’operazione di restyling lo staff tecnico ha approfittato per aggiungere tante novità per farvi sognare, scoprire i migliori Camping Village e goderli non appena sarà possibile.
Campeggi, uno stile di vacanza e di vita
Non mancano le sezioni dedicate alle singole regioni italiane, agli Stati europei, alle aree turistiche da scoprire e alle destinazioni più richieste. Molto interessante è anche la sezione dedicata ai servizi e alle esperienze offerte dai vari Camping Village, in modo che possiate facilmente trovare quello più adatto alle vostre esigenze per organizzare una perfetta vacanza in famiglia, in coppia o tra amici. Da non perdere anche la sezione dedicata alle news in cui potrete trovare approfondimenti, idee di viaggio alla scoperta del territorio e dei Camping Village in cui vivere un’esperienza di vacanza a tutto tondo. Da questa sezione è anche possibile accedere direttamente alla nostra testata giornalistica new.koobcamp.com su cui sono presenti ulteriori approfondimenti. Chi vorrà restare al passo con le numerose novità previste per i prossimi mesi può iscriversi alla newsletter in cui saranno presenti anche le offerte esclusive dei migliori Camping Village. Presto ci saranno nuovi aggiornamenti e migliorie tecniche. Koobcamp è il network punto di riferimento nel settore del turismo en plein air, per campeggi e villaggi turistici con esigenze di visibilità online, e per i privati alla ricerca della struttura più adatta alle proprie vacanze. Se seguito le caratteristiche del network:
  • circa 30 esperti italiani e stranieri altamente specializzati e al servizio del network, sempre in aggiornamento e in continua crescita
  • oltre 1.300 strutture che hanno già usufruito dei servizi offerti ottenendo massimi rendimenti attraverso la visibilità online
  • più di 85.000.000 di euro in richieste di prenotazione nel 2018 con il proprio sistema di Booking Online “naturalBOOKING”
  • un network in continua espansione con i più apprezzati portali italiani e stranieri dedicati al turismo en plein air e ai servizi ad esso connessi.
    campeggi.com
    Campeggi.com, per un turismo en plain air
Il glamping, i campeggi con glamour
Il glamping è la nuova frontiera del turismo green e negli ultimi anni ha visto un rapido sviluppo in tutto il mondo. Si tratta di una modalità di vacanza molto simile al campeggio come lo conosciamo tutti ma con l’aggiunta dei servizi che siamo abituati a trovare in un classico hotel; letti con materasso, biancheria, coperte, cuscini, mobili di design, elettricità e bagno. Un versione più chic dei classici campeggi. Il glamping è partito nei paesi caldi come l’Africa e l’Australia, ma si è diffuso rapidamente anche in tutta Europa. Anche in Scandinavia infatti o in Svizzera, pur essendoci diversi mesi all’anno di freddo e neve, i glamping proseguono nella loro attività. Rientra a tutti gli effetti nel turismo sostenibile e prevede alloggi in tende, case sugli alberi, roulotte vintage, case scavate negli alberi e molte altre soluzioni molto divertenti. Naturalmente prezzi cambiano rispetto al normale campeggio: alcuni glamping possono arrivare a costa più di 2000 dollari a notte. Leggi anche il nostro articolo su una delle meraviglie naturalistiche d’Italia: il Parco turistico di Cavallino Treporti
Estate 2020 “A braccia aperte”: il Parco Cavallino Treporti guarda avanti proponendo mare, natura e wellness
Redazione Fonte immagini: Freepik, Giphy ©2021 – Radio Wellness®