Si chiama Cammino delle panchine ed è un progetto ideato da Caterina Schiappa di Digital Bench che racchiude in un’esperienza emozionale profonda, attività fisica, rapporto con la natura e soprattutto riflessioni sull’essere esseri umani.
Un tour a tappe che dal 21 al 23 maggio prossimi toccherà la città di Matera. Per poi tornare nel weekend successivo (28,29,30) sul Lago di Scanno (AQ), in Abruzzo, là dove tutto è nato nel luglio del 2020.
Sette momenti, sette colori diversi ognuno legato ad una parola chiave che diventa lo spunto per una serie di esercizi, giochi e pratiche rivolte davvero a tutti coloro – persone e liberi professionisti, studenti, famiglie, gruppi di amici, aziende – che vogliono vivere un’esperienza di crescita personale a contatto con la natura e con il proprio io.

Caterina Schiappa: «Volevo essere utile all’umanità»
«Mi sono posta una domanda durante il primo lockdown: come posso essere utile all’umanità? Ho iniziato io per prima a riflettere su queste tematiche e da lì ho raccolto testimonianze e abbiamo creato una vera onda umana. Tutto è partito online ma alla fine di questi sette giorni mi sono chiesta come si potesse, alla prima occasione di libertà, tornare sul reale. Ho scelto la metafora della panchina e ho invitato queste persone a ritrovarci a Scanno per il primo cammino delle panchine» ha raccontato Caterina Schiappa ai microfoni di Radio Wellness.
Un cammino di parole
Il cammino delle panchine si muove su sette parole chiave: Essere, Creare, Includere, Trasformare, Ascoltare, Divulgare, Donare. Come sono state scelte? Ancora Caterina Schiappa: «Tutto è arrivato come una scintilla, non ho ragionato sulla scelta delle parole, mi sono arrivate e ho solo dato un ordine».
Un’esperienza che cambia la vita
Cosa spera possa dare quest’esperienza a chi decide di intraprenderla? «L’obiettivo è passare dall’io a noi. Vorrei che si generasse chimica positiva, che si apprezzassero di più le nostre relazioni di valore. Che si uscisse dal nostro individualismo per aprirci alla connessione con gli altri. Perché solo così possiamo coltivare il nostro potenziale. Può esistere solo a contatto con gli altri» ha detto Caterina Schiappa.

Tornare alla natura
Se la pandemia, dunque, ci ha obbligati a essere distanti, il cammino delle panchine può essere l’occasione per tornare alla realtà. «Sì, a maggior ragione oggi. Due sono le sfide importanti che ci attendono: cominciare a riappropriarci della natura, abbandonando un po’ il digitale e cogliere l’opportunità per ritrovarci assieme» ha concluso Caterina Schiappa.
Qualche informazione in più
Per partecipare al Cammino delle panchine compila il form Digital Bench (clicca su questo link) o manda un messaggio WhatsApp al 3475704100.
Qui il programma completo della tre giorni di Matera.
Leggi anche Vacanze a piedi. Un’esperienza sana, ecologica, spirituale
Radio Wellness
Ascolta l’intervista completa a Caterina Schiappa sul cammino delle panchine
Seguici su Facebook e Instagram
Francesca Fiorentino
©2021 RadioWellness®