favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

labbra

Cheilite: labbra al top, 6 rimedi naturali contro le screpolature

Condividi

Vento, freddo, sole: nemici delle nostre labbra. Come possiamo proteggerle? E che cos’è la cheilite? Nel nostro articolo trovi tutti i consigli utili

Una giornata all’aria aperta, un giro in bicicletta o una semplice passeggiata. Tanto basta a farci ritrovare come fastidiosa conseguenza le labbra secche, screpolate, disidratate. Senza contare che nel caso della cheilite, i taglietti agli angoli della bocca, dobbiamo intervenire anche con un apporto di vitamine.

Come rimediare in quei casi? Ed è possibile agire con la prevenzione?

Estate foto creata da asierromero – it.freepik.com

Labbra secche, le cause

Le labbra sono ricoperte da una sottile pellicola oleosa che le difende dall’umidità. Questa barriera protettiva naturale può venire a mancare in certe condizioni.

Non solo il freddo, il vento e le temperature basse in generale ma anche il sole: sono tutti agenti atmosferici che possono pesare sulla salute delle nostre labbra. E’ necessario prendere le giuste precauzioni, come ad esempio dei burrocacao protettivi o delle specifiche protezioni solari, proprio come quelle usiamo d’estate per l resto del corpo prima di esporci al sole.

Soprattutto quando d’inverno andiamo a sciare al alta quota o d’estate passiamo una giornata in barca, schermare le labbra con protezioni ad alto fattore è indispensabile.

Anche bere poco influisce negativamente sulla salute delle labbra. Quando il nostro corpo è disidratato uno dei primi segnali che ci lancia arriva proprio dalle labbra secche. Ricordiamo che dovremmo bere circa 2 litri di acqua al giorno, sia d’estate che d’inverno, abitudine che in questo secondo caso risulta più difficile da portare avanti ma che è ugualmente importante.

Persone foto creata da prostooleh – it.freepik.com

Passare spesso la lingua sulle labbra, soprattutto quando iniziamo a sentirle secche, non aiuta. Inumidire le labbra è un gesto istintivo ma in questo modo aumenteremo la disidratazione.  

Attenzione poi alla scelta dei prodotti cosmetici. Rossetti opachi, burrocacao, lucidalabbra o anche struccanti troppo aggressivi provocano dei danni alle labbra.

Leggi anche il nostro articolo sul rossetto, come scegliere quello più adatto a noi.

E poi ci sono delle patologie ben specifiche che provocano secchezza: la psoriasi, per esempio, tra i suoi effetti produce anche questo.

Anche la cheilite, spesso confusa per una semplice screpolatura, va trattata in maniera appropriata.

I 6 rimedi per labbra al top

Intervenire per riparare le screpolature e, soprattutto, per istituire delle buone abitudini, è possibile in maniera molto facile.

Ecco 6 semplici rimedi:

  • I burri
  • Lo scrub
  • La protezione solare
  • I patch
  • L’echinacea
  • Le vitamine

Usare un buon burrocacao è un’abitudine che ti consigliamo sempre, non solo nel momento in cui le labbra sono screpolate. Deve avere ingredienti buoni e soprattutto idratanti. Usalo tutte le sere dopo aver passato lo struccante. Quando il viso sarà ben pulito e idratato allora potrai completare il tuo benessere per la notte anche con un buon emolliente per labbra.

Ricorda di fare uno scrub specifico per labbra una volta alla settimana. Unica accortezza: usare dei prodotti specifici che devono essere molto delicati. Non usare lo stesso scrub che utilizzi per il resto del corpo. Lo scrub toglierà tutta la pelle morta e le tue labbra risulteranno subito morbide e lisce al tocco.

Usa la protezione solare. Come il corpo e il viso, anche le labbra necessitano di essere protette dai raggi del sole. Una protezione SPF 30, che idrata, lenisce e protegge le labbra sarà sufficiente per tenerle al riparo dai danni del sole.

I patch sono un altro rimedio specifico quando il danno è fatto: applicati sulle labbra per una ventina di minuti garantiscono un risultato ottimo e immediato.

Cheilite: non solo labbra screpolate

La cheilite si può manifestare come una “semplice” screpolatura delle labbra ma si tratta di un’infiammazione più profonda. Può coinvolgere l’area intorno alle labbra, dove il tessuto è epiteliale; le labbra; il bordo delle labbra; gli angoli della bocca.

Presenta diversi stadi: dalle “semplici” labbra screpolate a tagli ai lati della bocca. Quando è nella sua forma allergica porta a un’infiammazione delle mucose. Nel caso sia derivata da esposizione solare, si manifesta con gonfiore e rossore iniziali e poi desquamazione e croste. Può essere molto pericolosa se non curata e degenerare.

Donna foto creata da valuavitaly – it.freepik.com

Cheilite, rimedi

E’ bene sempre rivolgersi al dermatologo per avere una terapia idonea.

Può aiutare:

  • il burro di cocco, applicalo con una paletta;
  • l’echinacea per aumentare le difese dell’organismo;  
  • le vitamine, quelle del gruppo B, vitamina C e vitamina A e E sono utili per reintegrare e correggere le carenze.

Immagine di copertina: Acqua foto creata da wirestock – it.freepik.com