mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

avocado

Cibi sani, i 10 alimenti top, parola di Erika Coromer

Condividi

Cibi sani, cucina healthy: i nostri gusti cambiano alla ricerca di sapori naturali legati alla stagionalità. Ecco per voi i 10 alimenti che non possono mancare nella nostra dispensa suggeriti dalla nostra chef, Erika Coromer

Segui i consigli di Erika Coromer nell’intervista che trovi qui

Cibi sani, uno stile di vita

“Oltre che proporre questo stile alimentare nei miei corsi e ai miei clienti, io per prima mi nutro anche di questi cibi. Parto dalla considerazione che abbiamo bisogno di un’integrazione maggiore attraverso i cibi che assumiamo perché dobbiamo far fronte a parecchi nemici della nostra salute come ad esempio l’inquinamento di vario genere, senza parlare della pandemia che ci ha devastati.

Anche prima che il Covid determinasse un cambiamento radicale nelle nostre vite eravamo arrivati alla conclusione che i ritmi della nostra quotidianità necessitavano di un maggior apporto di energie: la durata della vita si è allungata, a 50/60 anni facciamo cose impensabili anche solo per i nostri genitori, e di conseguenza sottoponiamo il nostro fisico a maggiore stress. Ecco perché dobbiamo integrare con l’alimentazione“.

Importante variare, prima regola per i cibi sani

“Il segreto sta prima di tutto nella varietà  – prosegue la nostra chef – cambiare cibo tutti i giorni e soprattutto seguire le stagioni nella scelta degli alimenti è già di per sé il primo importante passo verso uno stile alimentare adeguato.

Spesso per pigrizia o per scorrette abitudini mangiamo sempre le stesse cose. Questo può creare scompensi di sali minerali, vitamine  e proteine.

Di fatto non esiste un cibo magico, quello che assunto risolve tutti i nostri problemi.

E’ proprio nella combinazione dei cibi che gli ingredienti diventano biodisponibili per il nostro corpo. E’ il caso della curcuma: tutti ne parlano come di un eccezionale antiossidante, anti-age, si tratta di una spezia che arriva dalla cucina orientale ma che ormai anche da noi ha preso piede.

Non tutti sanno però che se noi non abbiniamo alla curcuma del pepe nero, questa spezia non si rivela così disponibile per il nostro corpo. Quindi bisogna certe volte seguire le ricette perché è nell’abbinamento dei cibi che otteniamo i risultati migliori”.

Secondo Erika Coromer anche le tecniche di cottura hanno la loro importanza.

Cibi sani da tenere sempre a portata di mano 

Nel frigo della chef promotrice della “cucina consapevole” si trovano:

le batate, patate dolci americane. Dedicato a questo alimento esiste anche un sito dove si possono trovare tutte le caratteristiche di questo tubero che ha delle proprietà davvero ottime. Sole per citarne alcune: contiene un alto livello di antiossidanti; è un’ottima fonte di carboidrati per i diabetici e per le persone che hanno dei problemi con la pressione; è efficace nel trattamento delle malattie cardiovascolari e molte altre;

Cibo foto creata da timolina – it.freepik.com

le uova, fonte di proteine, meglio sempre optare per quelle biologiche;

la quinoa, uno degli ingredienti preferiti da Erika per realizzare le sue bio ricette;

i semi di zucca e quelli di lino;

l’avocado declinato in tutti i modi;

il pesce, con una predilezione per il salmone ma in generale per tutti i pesci del pescato di giornata;

i mirtilli, con lo yogurt greco ottimo abbinamento per la mattina;

mandorle e noci con le quali possiamo creare o condire tantissimi piatti;

la carne, poca e possibilmente da allevamenti biologici;

e poi le immancabili verdure di stagione.

Vi ricordiamo che Erika Coromer sta per tonare con la nostra rubrica Benessere in cucina qui su Radio Wellness, quindi tenete d’occhio il nostro palinsesto.

Leggi anche il nostro articolo sulla frutta secca

Dorotea Rosso

Fonte immagini: Pexels, Pixabay e Giphy

Immagine di copertina: Cibo foto creata da Racool_studio – it.freepik.com

©2021 Radio Wellness®