Un paio di chili in più o semplicemente un senso di pesantezza, le Feste lasciano qualche sgradevole ricordo. Ecco alcuni consigli detox per alleviare le conseguenze delle abbuffate
Le Feste portano ad esagerare a tavola, non possiamo farci nulla. Ecco alcuni semplici consigli detox per ritrovare la forma, senza stress.
NO alla dieta fai-da-te
Prima cosa: individuare il problema reale. I suggerimenti che seguono sono rivolti a chi ha preso qualche chilo dopo gli eccessi delle Feste, sta bene in salute (quindi non ha particolari patologie) e conduce una vita attiva, quindi segue un regolare programma di fitness/sport/movimento.
Con questo intendiamo dire che le persone che soffrono di particolari problemi di salute o le persone che hanno pregresse e consolidate situazioni di sovrappeso devono necessariamente consultare il proprio medico prima di intraprende qualsiasi percorso che incida sul loro stile alimentare.
Piano detox
Fatta questa doverosa premessa partiamo col nostro piccolo (ma efficace) piano detox.
Quella che vi proponiamo di seguito non è una vera dieta ma piuttosto una serie di suggerimenti molto pratici per liberarci dalle conseguenze lasciate da qualche dolce o qualche prelibatezza in più.
Partendo dal supermercato.
Carrello detox
Un’alimentazione sana inizia dalla spesa. Mettiamo nel carrello alimenti sani, leggeri e naturali in modo da non tenere in casa “tentazioni alimentari” nei momenti di debolezza che avremo.
Restiamo a lungo nel settore frutta e verdura. Attenzione che siano fresche e di stagione, è sempre bene controllarne anche la provenienza.
NO ai digiuni e NO alle diete del mono alimento: assumere un solo cibo, anche se si tratta di frutta o verdura, non è salutare. Meglio variare facendo attenzione al peso, la frutta è ricca di zuccheri e consumarne in eccesso non va bene.
Le proprietà detox delle tisane
Albicocche, mirtilli, lamponi e ribes sono ricchi di antiossidanti, la vitamina C si trova soprattutto in arance, pompelmi, mandarini, kiwi.

Benissimo tutte le verdure, alcune hanno ottime proprietà drenanti: carciofi, finocchi, sedano, broccoli, spinaci e in generale verdure a foglia verde.
Alle classiche insalate si possono aggiungere due noci o i semi di girasole, sono un condimento naturale e apportano tutte le vitamine tipiche della frutta secca.
Importanti anche le proteine vegetali in fagioli, piselli, lenticchie, fave, soia in particolare per chi segue una dieta senza proteine animali ma in generale per ridurre il consumo di carne, soprattutto quella rossa.
Meglio puntare sulla carne bianca e soprattutto sul pesce, cotto in maniera naturale senza aggiunta di condimenti in cottura ma solo a crudo (olio extravergine di oliva).
Sono proprio i condimenti spesso a far aumentare il contenuto calorico dei nostri pasti: vietato eccedere, basta un filo d’olio extravergine d’oliva, del limone o dell’aglio. Per insaporire i nostri piatti possiamo sbizzarrirci con le spezie: fanno bene e non sono caloriche.

I cereali è meglio sceglierli integrali: riso, avena, orzo, farro, quinoa, kamut e poi pasta e pane integrali.
Acqua e tisane detox
Bere tanto è una sana abitudine da seguire tutto l’anno, in modo particolare quando abbiamo bisogno di eliminare non solo chili ma anche tossine e gonfiore.
Bere molto:
- giova alla pelle rendendola più luminosa;
- migliora la digestione;
- allevia i problemi di stitichezza che potrebbero derivare da una aumentata quantità di cibo (ottimo rimedio naturale della nonna per la stitichezza: la sera prima di coricarti metti in una tazza 3 cucchiai da cucina di semi di lino, 3 prugne secche, due cucchiaini di miele e poi riempi la tazza d’acqua. Lascia riposare tutta la notte. La mattina prendi tutto il composto a stomaco vuoto)
- aiuta il metabolismo.
Oltre all’acqua naturale (un paio di litri al giorno sarebbero l’ideale), ottime anche le tisane: té verde, limone e zenzero, finocchio, menta, cannella, tarassaco, carciofo.
Centrifughe detox
Finocchio, asparagi, ananas, cetrioli, carote (drenanti).
Barbabietola, zenzero e carota.
Kiwi e mela, fonte di vitamina C.

Per chi soffre di emorroidi una delle centrifughe consigliate è quella a base di mela e mirtilli.
Cavolo verde per le sue proprietà purificanti per la pelle.
Attenzione per chi soffre di diabete: l’alta concentrazione di zuccheri nelle centrifughe potrebbe non essere ottimale.
Ultimo suggerimento: meglio alzarsi da tavola prima di sentirsi “pieni”, è il metodo più sicuro per non esagerare.
Segui anche la nostra puntata di #Salute sul tè verde
Immagine di copertina: Donna foto creata da master1305 – it.freepik.com