Dal 9 al 13 settembre torna “Cortina tra le righe”, occasione di confronto e formazione per gli operatori dell’informazione. Tanti gli eventi da non perdere
Sarà come sempre la Perla delle Dolomiti ad ospitare l’edizione 2020 di “Cortina tra le righe”, la settimana di formazione giornalistica con giornate di studio dedicate all’attualità, la tecnologia, la scienza e la salute, la sostenibilità e lo sport. Tanti gli eventi aperti al pubblico.
Il “quartier generale” di Cortina tra le Righe 2020 sarà il Teatro Alexander Girardi Hall, nel centro di Cortina, un luogo perfetto per ospitare i giornalisti e il pubblico in una condizione di sicurezza e rispetto delle normative anti-Covid.
Un programma dedicato ai grandi temi del presente
I focus affrontano il “cambiamento” che vive la società e il conseguente impatto mediatico: dall’ambiente e tutela forestale fino alle potenzialità degli strumenti digitali per la verifica delle fonti e la ricerca dei dati; dai paesaggi architettonici che ridisegnano lo spazio pubblico e privato urbano dell’abitare contemporaneo fino ad un nuovo sguardo sull’imprenditoria femminile nel turismo. Una giornata sarà dedicata all’informazione sulla ricerca scientifica, dalla deontologia alle fake news.
Tutti gli eventi da non perdere a Cortina nella settimana dal 9 al 13 settembre
montagna – fpnte immagine Pexels
Climb & Ride
10-11-12-13 settembre
Il Gruppo Guide Alpine di Cortina propone quattro giorni “avventurosi” immersi nella natura. Una combinazione multisport tra bicicletta elettrica, ferrate e scalate che permette di raggiungere le cime più famose della conca ampezzana spostandosi in maniera autonoma e soprattutto ecosostenibile. Le giornate si concludono ogni sera in uno dei rifugi dell’area Cortina Delicious, che si estende tra Pocol e i passi dolomitici Falzarego e Giau. info@guidecortina.com
Fiera e festival delle Foreste
11-12-13 settembre
Il nuovo progetto di Longarone Fiere è un evento composto da due iniziative che si svolgeranno il weekend dell’11-13 settembre. Da una parte il Festival delle Foreste a Longarone Fiere (BL), una mostra-convegno con un ricco programma di eventi culturali e dall’altra, in Cansiglio, cantieri dimostrativi dedicati
Foresta – fonte immagine Pexels
Sentieri d’arte, Arcipelago Fossile
25 luglio – 2 novembre 2020
Un sentiero tra le Dolomiti d’Ampezzo per scovare opere d’arte mimetizzate tra la vegetazione di Gores de Federa e Pian de ra Spines. “Sentieri d’arte, Arcipelago fossile” è la mostra a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli per scoprire manufatti capaci di raccontare la storia senza tempo del patrimonio naturale della località di Cortina.
30 anni del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo
fino al 4 ottobre
Il Museo Paleontologico ospita una mostra fotografica che celebra i 30 anni del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo in una serie di scatti che ritraggono sia i punti più iconici del Parco, sia quelli più nascosti e suggestivi. www.dolomitiparco.com Queen of Taste 12-13 settembre 2020
Quarta edizione della manifestazione promossa dall’associazione Cortina For Us, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, che ha l’obiettivo di far conoscere le proposte enogastronomiche locali, tra tradizione e innovazione. Le specialità culinarie di Cortina vengono reinterpretate e portate in strada da alcuni tra i migliori chef della zona. www.thequeenoftaste.it
K2. Sessant’anni dopo
12 settembre – 18 ottobre
Il 12 settembre negli spazi di Lagazuoi EXPO Dolomiti, la galleria artistica e multimediale tra le più alte d’Europa, si inaugura “K2 sessant’anni dopo”, visitabile fino al 18 ottobre. A 2.778 metri di altitudine, in un panorama tanto bello quanto estremo, si ammira un doppio reportage incentrato su una spedizione di alcuni anni fa, che a sua volta era l’omaggio alla grande impresa del 1954, con la conquista della seconda vetta del mondo.
k2 – fonte immagine Pexels
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.