favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Dieta mind: 5 alimenti che nutrono il cervello mantenendolo attivo

Condividi

Cosa mangiare per avere un cervello giovane: te lo dice la dieta mind

Non è solo il corpo a dover restare in salute, ma anche il nostro cervello merita e giuste attenzioni: ecco la dieta mind per avere una mente attiva e giovane, senza dover rinunciare al piacere della buona tavola. Sono 5 i cibi toccasana da includere nella vostra quotidiana alimentazione se vogliamo avere buona concentrazione ed essere sereni.

Dieta mind: cereali prima di tutto

Riso, grano, orzo, avena, farro e mais sono i cereali di base che non devono mancare alla nostra alimentazione. Fonte di amido e di risorse energetiche per il nostro organismo, i cereali sono elementi fondamentali della dieta mind: il mais, in particolare, è ricchissimo di acido folico e vitamina B, due elementi essenziali per le donne durante la maternità e per le prime fasi di crescita dei bambini.

I cereali sono essenziali per prevenire il declino cognitivo: secondo il Rush Memory and Aging Project, è bene consumare 3 porzioni di cereali al giorno, preferibilmente integrali, mentre dolci, fritti, trash food e cibi grassi sono da consumare con grande attenzione e in dosaggio minimo.

Cereali, la base della dieta mind

Verdure a foglia verde per un cervello in ottima forma

L’altro alimento da includere nella dieta mind è la lattuga e tutte le verdure a foglia verde: ricchissime di vitamina A e C, di minerali, fosforo e calcio, esse rappresentano un toccasana per il nostro cervello.

Questi ortaggi sono anche molto ricchi di acqua, un fattore che favorisce la depurazione del nostro organismo e il benessere dell’intestino. Anche in questo caso, la raccomandazione, secondo lo studio dell’università americana, è quella di consumare almeno due porzioni al giorno, preferibilmente nella prima parte della giornata.

Verdura a foglia larga, toccasana per il nostro cervello

Vino rosso, un bicchiere contro lo stress

Normalmente gli alcolici sono da tenere lontani dalle proprie abitudini ma, nel caso del vino rosso, le cose cambiano: esso, infatti, contiene il resveratrolo, un principio attivo che riduce l’invecchiamento cellulare e previene, dunque, anche il declino del nostro cervello.

Per questo, nella quantità di un solo bicchiere al giorno, entra a pieno titolo nella dieta mind: a pranzo o a cena, godetevi un buon calice di vino rosso, accompagnandolo ad un risotto o a una frittata.

Pesce obbligatorio una volta alla settimana

Se volete mantenere giovane anche il vostro cervello e non rischiare di invecchiare precocemente a livello mentale, ricordatevi di inserire il pesce nella vostra alimentazione. Per quanto possibile, essendo un elemento più complesso da preparare, cercate di mangiarlo almeno una volta alla settimana.

Esso è ricco di Omega-3 e di fosforo, uno degli alleati maggiori della nostra memoria, così come di iodio, una sostanza fondamentale per la salute della nostra tiroide, organo centrale nella gestione degli ormoni.

Pollo e carni bianche per un organismo al top

Carni bianche e frutti rossi

Nella dieta mind, pollame e carni bianche vanno preferite alla carne rossa, mentre i frutti come lamponi, fragole, ribes e mirtilli sono da prediligere almeno due volte alla settimana, nello yogurt al mattino o come farcitura dei pochissimi dolci fatti in casa che potete concedervi.

Il pollo contiene grandi quantità di sali minerali, come potassio, ferro e zinco e il brodo derivante dalla cottura di questa carne è molto indicato nella dieta di bambini, ragazzi sportivi e anziani. Se, a tutte queste raccomandazioni, aggiungete un po’ di attenzione ai condimenti, preferendo l’olio di oliva extravergine al burro, siete già sulla buona strada nel preservare la vostra mente dall’invecchiamento.

Leggi anche il nostro articolo ‘Osteoporosi, un aiuto dagli integratori al collagene’

Fonte immagini: Freepik