favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

emoji

Emoji e significati: una giornata dedicata alle faccine

Condividi

Il 17 luglio ricorre il World emoji day, giornata istituita nel 2014 da Jeremy Burge, fondatore di Emojipedia, il sito che raccoglie e cataloga tutte le faccine

Giallo? Rosso? Blu? Sapete esattamente cosa significano i colori associati all’emoji a cuore? Molti ancora ignorano che esiste un “codice” dietro a ogni pantone, tanto che la rivista britannica The Sun stila una vera e propria legenda.

Quando il 19 settembre 1982 Scott Fahlman, informatico e professore alla Carnegie Mellon’s School of Computer Science, mette insieme pochi simboli per creare le prime emoticon, non pensava certo che avrebbe rivoluzionato il modo di comunicare di milioni di persone. Il suo unico obiettivo era distinguere i messaggi seri da quelli scherzosi e ironici all’interno dei bulletin boards — gli antenati delle newsletter e delle mail — con cui lui e i suoi colleghi si scambiavano messaggi.

Con la rivoluzione digitale e il miglioramento delle interfacce grafiche anche le emoticon vengono portate nel mondo dell’elettronica per riemergere in una versione 2.0 e con un nuovo nome. Dagli Usa al Giappone infatti, vediamo comparire le prime 176 emoji che in realtà sono state disegnate nel 1999 da Shigetaka Kurita, un dipendente di una società di telecomunicazioni giapponese. Kurita si ispira ai manga, ai caratteri cinesi e ai segnali stradali per creare icone di 12×12 pixel.

Se invece consideriamo tutte le possibilità dei giorni nostri, abbiamo soltanto l’imbarazzo della scelta: tutte le piattaforme di chat e social sono munite di tutte emoji necessarie per una comunicazione più efficace. Tutti i social media manager sanno infatti quanto fondamentale sia l’uso delle stesse per creare un contenuto che catturi l’attenzione: grazie infatti a queste piccole icone colorate e di ogni forma, l’utente sarà più invogliato a leggere fino alla fine ciò che vogliamo comunicare.

Ma se le emoji sono ormai il “pane quotidiano” di privati e professionisti della comunicazione, conosciamo davvero il significato che si cela dietro ad ognuna di esse? Ad esempio, The Sun, il tabloid più letto nel Regno Unito, ha stilato una legenda coi diversi significati dell’emoji più popolare, in base al colore. Il cuore infatti, sembra essere l’emoji più utilizzata fra tutte.

Qui di seguito, vi riportiamo i significati stilati dal periodico britannico, così saprete esattamente cosa utilizzare e in che momento, senza il rischio di incorrere in equivoci o gaffe.

CUORE ROSSO

Il vero amore è di sicuro rappresentato dal cuore rosso, la classica emoji che risulta anche tra le più popolari nei social.

CUORE NERO

Il nero nel linguaggio emoji rappresenta la morbosità o la tristezza. Alcuni utilizzano questa icona quando trattano contenuti a tema umorismo nero.

CUORE VERDE

Per alcuni significherebbe l’affermazione di uno stile di vita biologico e salutare. Per altri, il cuore verde sarebbe il simbolo di gelosia. Secondo William Shakespeare infatti, «la gelosia è un mostro dagli occhi verdi».

CUORE GIALLO

Il giallo, simbolo di amicizia sincera e felicità…usatelo per i buoni amici! Sul social Snapchat ad esempio, il cuore giallo appare a fianco ai contatti con i quali interagiamo di più.

CUORE VIOLA

Simbolo di comprensione o amore. Tuttavia, il cuore viola viene usato soprattutto quando si parla di moda o make up. I fashion blogger infatti, tendono ad utilizzare questa emoticon per presentare i loro outfit.

CUORE BLU

Questa emoji rappresenta la pace, la lealtà, l’armonia e la fiducia…usatela se volete trasmettere positività ai vostri contatti. L’invenzione di questa emoji ha anche lo scopo di sostenere le persone affette da autismo e dunque sostenere l’Awarness Autism Day che si celebra ogni anno il 2 aprile.

CUORE ROSA CON STELLINE

Spesso utilizzato dagli utenti Instagram nella caption per attirare l’attenzione degli utenti sui loro post.

CUORE CHE BATTE

Questa emoji viene utilizzata per rappresentare l’amore ma anche per indicare le cosiddette “farfalle nello stomaco”. Usatela se siete innamorati di qualcuno!

CUORE CHE “CRESCE”

Questa icona è utilizzata per evidenziare un sentimento che cresce. Può essere sia un amore che una forte amicizia.

Insomma, dietro ad ogni emoji si nasconde un significato vero e proprio. Attenzione dunque a come le usiamo, soprattutto se ci troviamo a dover chattare con qualcuno che tende spesso a fraintendere!

Leggi anche il nostro articolo dedicato al podcast

Fonte: Sun, periodico britannico