Felicità: i nostri consigli per una vita serena
La felicità non ha età e ogni persona, dai bambini agli adulti, fino agli anziani, hanno il diritto di vivere in modo felice ogni giorno della propria vita. L’esistenza offre spesso imprevisti che mettono in crisi la nostra serenità, ma da parte nostra possiamo mettere in pratica 4 buone abitudini per rendere migliore ogni giornata.
Lo sport, un mezzo per raggiungere la felicità
Muovere il corpo e dedicarsi ad un’attività sportiva non fa bene solo alla salute dell’organismo, ma anche della nostra mente. Perché? Per il semplice fatto che muoversi ci aiuta a mettere in circolo gli ormoni della felicità: dopamina, adrenalina e ossitocina sono sostanze che fanno bene al nostro umore e ci aiutano ad essere sereni.
Provate a fare attenzione al vostro stato d’animo una volta che terminate una sessione di allenamento di qualsiasi attività sportiva: noterete che mente e corpo sono molto più in armonia e sarà più facile, per voi, sentirvi felici.
Il cibo: elisir di lunga vita e felicità
Il cibo, quello giusto, può fare la differenza sul vostro umore. Se, da un lato, è vero che gustare un buon dolce può darvi un piacere estremo, è anche vero che la gioia arriva dai piatti e cibi più semplici.
Per assicurarvi la felicità, scegliete frutta, verdura, cibi integrali e poco raffinati, cereali e legumi ed evitate l’assunzione di alcol. Quest’ultimo, infatti, oltre a nuocere al fegato e al sistema circolatorio, induce una forma di dipendenza che può diventare rischiosa. Naturalmente il punto di riferimento è l’equilibrio: un buon bicchiere di vino o un cocktail per festeggiare un avvenimento non sono vietati, ma fate attenzione a non eccedere.

Leggere un libro per dedicarvi a voi stessi
Gustate la quotidianità
Avrete senza dubbio sentito parlare del ‘qui ed ora’, una sorta di slogan che proviene dalla cultura orientale e si rifà allo yoga e ad altre pratiche che hanno a che fare con la meditazione.
Sembrerà cosa da poco ma, in realtà, riuscire a vivere nel presente facendo attenzione a come ci sentiamo e a cosa davvero desideriamo non è così scontato. Troppo spesso, infatti, siamo portati a pensare al passato o a preoccuparci per il futuro, quando l’importante è semplicemente l’oggi.

Dedicate tempo a voi stessi
Viviamo in un contesto frenetico e spesso stressante: l’uso degli smartphone e le nuove tecnologie ci hanno privati, in parte, della nostra libertà. Ci sentiamo fagocitati da un sistema sempre più veloce, sia nel lavoro che nella vita privata.
Cerchiamo, dunque, ritmi più lenti e luoghi tranquilli nei quali dedicarci a noi stessi. Una passeggiata in mezzo alla natura o sulla spiaggia, la lettura di un libro in un parco, o più semplicemente prenderci cura della nostra casa e delle piante che coltiviamo. Ogni attività che scegliamo per noi stessi, anche per un’ora al giorno, può fare la differenza e aiutarci a conquistare la felicità.
Leggi anche il nostro articolo ‘Cellfood, il benessere dall’ossigeno per ritrovare la tua energia’
Fonte immagini: Freepik