Tutte e tutti abbiamo sentito parlare della nostra anima gemella – la cosiddetta soulmate – una persona, che in qualche modo ci è affine. Meno note, invece, sono le fiamme gemelle, che secondo gli studi animici rappresentano una stessa entità – un’anima appunto – divisa in due corpi
Federica Botto, autrice di Twin Flames. Il viaggio delle Fiamme Gemelle (Phasar edizioni) sostiene quindi che tutte e tutti siamo energeticamente attratte e attratti da una fiamma gemella.
Quella persona che riconosciamo all’istante, appunto non come altra metà di noi, ma come totalità, e che permette la nostra evoluzione. «Anima gemella ha un’accezione romantica che però snatura la realtà. La fiamma gemella è parte della nostra anima, non è l’altra metà della mela, ma ci dice che noi siamo completi, che siamo amore e meritiamo amore» ha raccontato Federica Botto ai nostri microfoni.
Fiamme gemelle, una storia vera in un libro
Da dove nasce quindi l’esigenza di raccontare il senso profondo delle fiamme gemelle in un libro? Federica Botto, esperta di comunicazione, ci ha risposto così: «Mi sono ritrovata a vivere questa cosa a cui non sapevo dare un nome e in 48 ore, dopo un litigio (le fiamme gemelle non sono perfette!) e così ho buttato giù il libro».

Paura, separazione, evoluzione
Le suggestioni sono tantissime, così come l’entusiasmo vero che traspare dalle parole di Federica Botto, anche se pensare all’amore in questi termini può sembrare un po’ naif. In realtà, una storia d’amore tra due esseri umani intreccia persone con un percorso di vita già consolidato, magari con tante ferite ancora da sanare. Spesso e volentieri l’incontro con la propria fiamma gemella rappresenta proprio la possibilità di uno scatto, di un’evoluzione.
«La connessione è così forte che può spaventare, ma per quanto tu possa scappare l’universo ti riavvicinerà. Le fiamme gemelle dopo un primo momento di vicinanza si separano. E la paura è il detonatore di questa separazione. Ma è una separazione necessaria alla nostra evoluzione, perché non si può amare l’altro dimenticandoci di noi stessi, questa è la trappola di molte relazioni amorose.
La tua fiamma ti spinge a essere la versione migliore di te, poi si separa da te per farti fare da sola o da solo un pezzetto di strada. In quella separazione ciascuno fiorisce e poi è pronto ad accogliere l’amore totale dell’altro» ha continuato Federica Botto.

Fiamme gemelle, dove sono?
La domanda delle domande, se volete un po’ ingenua è: come si fa a riconoscere la propria fiamma gemella, senza farsi prendere da una suggestione? «Le fiamme gemelle provano un forte senso di familiarità e quando si incontrano è un fiorire di sincronicità. Si leggono nel pensiero, non possono sfuggire né scappare. Della tua fiamma gemella senti anche quello che non ti dice. Immediatamente riscopri un amore nuovo per la vita, un amore così grande che scegli di riversarlo nel mondo» ha concluso.
Ascolta l’intervista completa a Federica Botto
Francesca Fiorentino
Seguici su Facebook e Instagram
Immagine copertina: Cane foto creata da freepic.diller – it.freepik.com
2022 RadioWellness®