favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di Freepik

Fitness: 4 esercizi utilizzando una sedia

Condividi

Esercizi di fitness da fare a casa. Come restare in forma se non si può andare in palestra

La pandemia non è stato un periodo da ricordare, ma qualcosa di utile ce lo ha lasciato: oggi siamo sicuramente molto più bendisposti verso un’attività fisica fatta a casa, un fitness alternativo da svolgere nella nostra camera o in soggiorno o, se siamo fortunati, in un bel giardino. Non avete gli attrezzi? Niente paura: vi proponiamo semplici esercizi da fare comodamente a casa, utilizzando una sedia.

Arm cicles, l’esercizio di fitness per rafforzare le braccia

Questo esercizio vi permette di rendere le vostre braccia più toniche, con uno sforzo moderato e calibrato sulle vostre possibilità: sedetevi comodamente sulla sedia, con una postura che preveda la schiena dritta rispetto allo schienale, e aprite le braccia fermandovi all’altezza delle spalle.

Iniziate a compiere piccole circonduzioni con le braccia, prima in avanti e poi indietro, e ripetete l’esercizio per tre volte, con una durata di circa 3 minuti per iniziare, fino ad arrivare a 5-6 minuti quando sarete più rafforzati e avvertirete meno fatica.

fitness
Stretching con la sedia

Gluteal squeeze, il fitness per glutei sodi e in forma

Scendendo lungo il corpo, un’altra parte che richiede un buon allenamento per restare in forma e tonica è il gluteo. Una semplice passeggiata veloce di almeno mezzora, un giorno sì e uno no, aiuta comunque la circolazione e la tonicità del muscolo, ma l’ideale è abbinarvi questo esercizio davvero molto efficace.

L’esecuzione è davvero molto semplice: basta stare seduti sulla sedia, e contrarre i glutei ripetutamente, ad intervalli regolari, cercando idealmente di farvi leva per alzarvi dalla sedia. Sarà un contributo importante all’aspetto estetico dei vostri glutei, ma vi aiuterà anche nella prevenzione di mal di schiena e patologie simili.

Overhead press, per avere una schiena definita

Per perfezionare la vostra schiena, potete servirvi di oggetti non troppo pesanti, o di due pesi da palestra da 2 kg ciascuno, per rafforzare e definire i muscoli della parte alta della schiena.

Sedetevi sulla vostra sedia, stendete le braccia lungo il corpo per rilassarle pochi secondi e poi, con i pesi in ciascuna mano, sollevate le braccia in modo da far combaciare le dita delle mani con le orecchie. A quel punto dovete contrarre le scapole verso l’interno e rilassarle, e ripetere ogni serie da 15 per tre volte.

Modi diversi per fare fitness in casa

Pilates addominali: pancia da invidia con fitness a casa

La pancia, si sa, è un punto dolente sia per gli uomini che per le donne. E’ una delle parti del nostro corpo che va allenata con più costanza, se la si desidera a prova di costume: ed ecco che gli addominali pilates da fare seduti vengono in vostro soccorso.

Trovate una posizione comoda ma non troppo rilassata sedendovi sulla sedia, alzate le braccia all’altezza delle spalle, e portatele in avanti contraendo i muscoli del bacino. Successivamente, tornate nella posizione iniziale rilasciando le braccia, ma mantenendole all’altezza delle spalle, e rilassate il bacino. Ripete per tre serie da 20, e vedrete che pancia invidiabile. Provare per credere: il fitness casalingo può fare davvero la differenza.

Leggi anche il nostro articolo ‘Saltare la corda, 3 motivi per inserirlo nel tuo training