favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Fitness e nutrizione, i 3 consigli della personal trainer

Condividi

La personal trainer Debora Marangotto ci spiega quale relazione esiste tra fitness e nutrizione, due aspetti strettamente connessi quando si parla di benessere

Una dieta deve essere per forza restrittiva? Quali differenze esistono tra allenamento maschile e femminile? Quando e con quale intensità allenarsi? A queste e a molte altre domande risponde la personal trainer Debora Marangotto.

Ascolta il podcast che segue

Fitness e dieta

Una dieta efficace dipende da molti fattori: il tipo di lavoro, il tipo di attività fisica che una persona sceglie di fare. La dieta può anche contribuire a prevenire alcune patologie, spesso è un aspetto sottovalutato ma determinate carenze possono insorgere anche a causa di un regime alimentare errato o non completo.

Chi invece ha specifiche patologie a quale tipo di dieta può affidarsi? Dalla scelta di un regime vegano a quello gluten free le proposte per un’alimentazione variegata sono tantissime: i prodotti specifici che si possono acquistare nei negozi specializzati o i piatti che si possono realizzare in casa usando la fantasia rendono solo un ricordo le grigie diete che conoscevamo anni fa. E anche il percorso fitness può essere molto soddisfacente. Le proteine, ad esempio, non si trovano solo nella carne ma anche nel pane, oppure si possono associare diversi alimenti come i legumi e i cereali.

Particolare attenzione merita anche chi sta recuperando da un infortunio. Rinforzare la muscolatura è un percorso utile per tornare ad allenarsi tranquillamente.

Fitness sì, con quale frequenza?

Per tenersi in forma tre sedute a settimana sono il numero ottimale, mentre chi pratica in maniera professionale ne farà di più. Un occhio di riguardo merita anche l’allenamento cardio. Secondo Debora Marangotto si deve inserire entrambi in un percorso fitness perché va allenata sia la massa muscolare che il cuore. Quindi ben vengano le camminate e le gite in bici che, oltre a rilassare la mente, tonificano i muscoli e allenano il cuore.

Fitness, meglio la sera o al mattino?

La scelta dell’orario è molto soggettiva, così come se mangiare prima o dopo il workout, importante ricordare di assumere gli amminoacidi essenziali. Il ruolo di un personal trainer, oltre che quello di dare consigli sul percorso fitness più adatto, è anche quello di dare una motivazione forte alle persone. Il mantra di Debora è “la dieta si adatta a te, non il contrario”, ed è per questo che lei punta molto sulla soggettività.

Debora continua a darci i suoi consigli sul nostro Instagram, seguici!