Approfittare dell’inverno per un tuffo nell’acqua ghiacciata è la cosa migliore che possiamo fare per il benessere della nostra salute. Se non siete così temerari, iniziate con la doccia fredda per avere un sistema immunitario invincibile!
Le basse temperature delle stagioni più fredde, non significa necessariamente dover prestare attenzione ai malanni di stagione ma, al contrario, si può sfruttare il freddo per moltissimi benefici che possiamo regalare alla nostra salute.

Se d’inverno si tenderebbe a coprirsi e a rimanere nel tepore di casa, gli esperti invitano invece a familiarizzare con temperature anche molto rigide per far sì che il nostro corpo possa attivare alcuni meccanismi. Cosa accade esattamente quando ci esponiamo al freddo?
Il freddo e i benefici per la salute
Durante il periodo più freddo dell’anno, il nostro corpo percepisce le basse temperature attivando alcune funzioni per riscaldarsi. Questo meccanismo, comporta un maggiore impiego di energia e dunque si bruciano più calorie, un ottimo metodo dunque per smaltire gli eccessi. Gli allenamenti praticati in inverno infatti, produrranno il doppio dei risultati rispetto ad altri periodi dell’anno.
Le basse temperature sono inoltre l’ideale per evitare la rottura dei capillari e attenuare così il dolore. Il freddo, infatti, ha la capacità di ridurre le infiammazioni dovute a traumi. Pensiamo a quando, dopo una caduta o una storta, applichiamo del ghiaccio sulla zona interessata per sentire subito un gran sollievo.
Sia per gli adulti che per i bambini, il freddo costituisce un toccasana per “ripulire” l’organismo da eventuali batteri o virus. Gli esperti raccomandano infatti (in particolar modo per i bambini) di non coprirsi troppo durante l’inverno ed evitare luoghi chiusi ed affollati per il rischio d’infezione che essi comportano.
Il freddo per la bellezza e non solo
Tuttavia, il freddo comporta anche un ottimo trampolino di lancio per la nostra bellezza: on le temperature invernali infatti, i vasi sanguigni sotto pelle si dilatano provocando il tipico rossore sulle guance. Questo significa una riattivazione della circolazione sanguigna e dunque il mantenimento di un derma attivo. E’ anche un periodo molto favorevole per spalmare le creme corpo e viso. Infatti le cellule risvegliate dal freddo assorbono meglio i principi attivi.

Vi sono inoltre dei veri e propri trattamenti che si basano proprio sul freddo e sul cosiddetto shock termico, tanto da essere etichettati proprio come un trend del 2021. Nei paesi nordici praticare la cold therapy è ormai tradizione, tanto da considerarsi un appuntamento quasi quotidiano. Nell’ultimo periodo però, soprattutto dopo il lockdown, il bisogno di stare all’aria aperta e praticare esperienze diverse, è aumentato a dismisura anche nel resto d’Europa e in Italia, anche a fronte di temperature rigide.
La cold therapy in effetti dà moltissimi benefici, soprattutto se si tratta di tuffarsi in acqua ghiacciata, esporre il proprio corpo a temperature che vanno al di sotto dello 0 e, in particolare, al praticare la crioterapia. Questo tipo di trattamento espone il corpo ad un vero shock termico (entrando in un’apposita cabina o immergendosi in un’apposita vasca) che va a generare diversi benefici tra cui:
- ridurre drasticamente le infiammazioni a carico dell’apparato muscolo-scheletrico
- una veloce riabilitazione post trauma e aiutano a curare le malattie croniche delle articolazioni
- abbassamento del colesterolo totale e dei trigliceridi
- disintossicazione veloce, aumento del metabolismo fino a quattro volte, maggiore rinnovamento cellulare con immediato effetto lifting
- miglioramento del micro-circolo cutaneo, riducendo l’aspetto della pelle a buccia d’arancia
- lo shock termico stimola la produzione di endorfine le quali inducono a una sensazione di benessere, contrastando lo stress e migliorando la qualità del sonno
Se non siete pronti a tuffarvi nell’acqua ghiacciata o ad immergervi nelle bassissime temperature della cabina crioterapica, iniziate per gradi e provate ad abbassare la temperatura dell’acqua durante la doccia. Iniziate con 20 gradi e poi andate a diminuire man mano.
Secondo una ricerca olandese, effettuare una doccia fredda ogni mattina, porterebbe grossi benefici al nostro sistema immunitario e affronteremmo la giornata più rilassati. Questa routine inoltre, è stata approvata per chi soffre di stati depressivi.
Leggi anche il nostro articolo dedicato alle spezie per un sistema immunitario d’acciaio
Fonte immagini: Pexels
Immagine di copertina: Neve foto creata da tawatchai07 – it.freepik.com