mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Gambe cellulite

I consigli del dermatologo: la cellulite, cos’è e quali rimedi per combatterla

Condividi

Con il professor Antonino Di Pietro @profdipietro, dermatologo e direttore dell’istituto @dermoclinico di Milano Vita Cutis, questa volta abbiamo affrontato la “nemica” n. 1 di molte donne: la cellulite. Oggi si può combattere? Le risposte dell’esperto. Ascolta l’intervista: Cellulite, uno degli inestetismi più temuti. Sembra che 8 donne su 10 ne soffrano, facendo schizzare questo antiestetico problema in cima alla classifica di quelli più detestati in assoluto.  Ma che cos’è la cellulite? Ce lo spiega con grande chiarezza il prof. Di Pietro. “In alcune zone del corpo, soprattutto gli arti inferiori, si raccoglie una certa quantità di acqua. Per usare un’immagine chiara: il grasso si inzuppa e si trasforma in una sorta di spugna piena d’acqua. Quando il grasso è asciutto il nostro organismo lo brucia con rapidità per esempio con una dieta o attraverso l’attività fisica. Se invece il grasso è pieno d’acqua si crea un blocco per cui l’organismo non lo sa utilizzare bene”. Ecco quindi comparire sulle nostre gambe quell’effetto materasso o buccia d’arancia che ci fa tanto arrabbiare. E non si tratta solo di un fattore estetico. La cellulite si accumula ingrossando le gambe, bloccando il corretto ritorno venoso e provocando un malessere generale.  “Abitudini non troppo corrette possono favorire l’accumulo di liquidi, alla base comunque spesso vi è un problema circolatorio di fondo. Per esempio, NO a pantaloni troppo stretti o calze autoreggenti possono rappresentare un ostacolo al ritorno di sangue verso la parte alta del corpo e così le gambe tendono a gonfiarsi. Anche l’alimentazione va curata con attenzione: no ai cibi troppo salati (la quantità ottimale di sale al giorno è di 3 grammi, gli italiani tendono ad assumerne quasi 7 al giorno!). Il sale tende a trattenere l’acqua.  SI’ invece all’assunzione di ananas: contiene la bromelina che drena i liquidi. Il tarassaco invece (ottimi gli infusi) favorisce la diuresi, quindi l’eliminazione dei liquidi.  Una buona abitudine da non dimenticare è la costante attività fisica.  Attenzione: non meno di 40 minuti di movimento costante perché nella prima mezz’ora i muscoli bruciano gli zuccheri, poi attaccano il grasso. Bene dunque le lunghe passeggiate, d’estate è perfetto camminare con le gambe immerse nell’acqua (le nostre lunghe spiagge sono il luogo ideale) fino all’inguine. Ok anche ai massaggi linfodrenanti per eliminare i liquidi.  Nel caso il problema sia importante e provochi anche dei disturbi è consigliabile rivolgersi al medico. In dermatologia la terapia attuale contro la cellulite è la micro terapia: micro iniezioni a un millimetro di profondità per iniettare piccole quantità di soluzione ipertonica che richiama dalla profondità l’acqua che poi viene assorbita dai vasi sanguigni del derma”.  Il consiglio di Radio Wellness è sempre lo stesso, e non ci stancheremo mai di ricordarlo: soprattutto quando quello che consideriamo un “semplice” inestetismo ci provoca anche dei problemi di salute consultiamo sempre il nostro medico e un professionista esperto e accreditato. Non ci lasciamo tentare da metodi fai-da-te inutili o addirittura pericolosi. Su instagram Leggi anche: I consigli del dermatologo: come trattare le macchie solari I consigli del dermatologo: i solari #dontstopbeauty, let’s go live: incontri virtuali con i top relatori di Cosmoprof Worldwide Bologna 2020 Dorotea Rosso ©2020 – Radio Wellness® Foto creata da master1305 – it.freepik.com