favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Il 15 luglio si celebra la Giornata Mondiale dedicata alle capacità dei giovani: iniziative per l’inclusività sociale e gli stanziamenti per l’istruzione

Condividi

La Giornata Mondiale dedicata alle capacità dei giovani si celebra ogni anno il 15 luglio ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 per valorizzare il potenziale non sfruttato di milioni di giovani e intervenire in modo adeguato per garantire a questi ultimi istruzione, opportunità e competenze. L’obiettivo di quest’anno è quello di soffermarsi sulla situazione attuale del mondo giovanile che, ad oggi, risulta tra i più ostacolati di sempre per l’approccio all’istruzione e per la ricerca delle opportunità lavorative. Secondo l’ILO, International Labour Organization, oggi circa 400 milioni di giovani in tutto il mondo non può accedere a un lavoro che garantisca una continuità e dunque un futuro per le categorie giovanili.
ricerca lavoro
ricerca lavoro
Secondo i dati, si sta assistendo ad una vera e propria crisi mondiale senza precedenti. Uno scenario che presenta forti lacune sul fronte scolastico a un lato e lavorativo dall’altro. Ecco dunque che la giornata mondiale istituita dall’ONU, vuole far riflettere sull’impegno attivo che i giovani possono dare alla società se si investe di più sulle loro competenze, per favorire una società sostenibile ed inclusiva“In questa giornata Mondiale dell’abilità della Gioventù rinnoviamo la nostra determinazione a investire di più nelle capacità e abilità dei nostri giovani. Quando lo facciamo, essi possono meglio far avanzare la missione più ampia delle Nazioni Unite per la Pace, lo Sviluppo sostenibile ed i Diritti Umani per tutti”, è quello che afferma l’ex Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon. Nuovi giovani significa nuove idee e prospettive. Nuove menti significa innovazione, un contesto che aiuterebbe moltissime aziende a rilanciarsi, soprattutto a fronte del periodo appena passato di forte crisi dovuto all’emergenza da covid19. Anche Save The Children, da oltre 100 anni, si occupa del futuro e della formazione dei giovani. Di recente appunto, l’Organizzazione ha presentato dei dati allarmanti che riguardano l‘istruzione, interrotta a causa dell’emergenza covid. L’iniziativa dal titolo “Save our education – Salvate la nostra educazione” viene diffusa con lo scopo di chiedere ai governi e ai donatori della comunità internazionali, di rispondere a questa emergenza educativa globale investendo urgentemente nell’istruzione.
scuola bambini
scuola bambini
Prima dello scoppio dell’emergenza, 258 milioni di bambini e adolescenti erano già fuori dalla scuola. Nel rapporto di Save the Children si analizza, attraverso un indice di vulnerabilità, il rischio che corrono i bambini in molti paesi a medio e basso reddito di non tornare a scuola dopo la chiusura a causa del Covid19. I profondi tagli al budget per l’istruzione e la crescente povertà causati dalla pandemia di Covid19 potrebbero dunque costringere almeno 9,7 milioni di bambini a lasciare la scuola per sempre entro la fine di quest’anno, mentre milioni di altri bambini avranno gravi ritardi nell’apprendimento. Ne abbiamo parlato con Michele Prosperi, portavoce di Save The Children, ascolta ora l’intervista:   Redazione ©2020 Radio Wellness®