Torna a grande richiesta la seconda edizione di In viaggio con Radio Wellness, in collaborazione con il Touring Club Italiano. Dal 27 maggio, tutti i giovedì alle ore 15.00 (e in replica la domenica alle 12.00) su RadioWellness.fm, proporremo alcune delle località più suggestive del nostro Paese grazie ad una “guida d’eccezione” come Isabella Brega, caporedattore centrale della rivista Touring, il nostro modo di viaggiare.
La prima tappa del nostro viaggio sarà a Bova, località calabrese nota per la cultura greca in Calabria. Un piccolo borgo di grande fascino e ricco di peculiarità antiche, la cittadina ci stupirà grazie alla sua celebre fortezza arroccata e curiose tradizioni. Vi aspettiamo dunque giovedì 27 maggio alle ore 15.00, su radiowellness.fm!
Ascolta la nostra preziosa guida: Isabella Brega del Touring Club Italiano

In Viaggio con Radio Wellness, estate 2021
Suggerimenti per un fine settimana all’insegna del benessere, della bellezza, della cultura e della buona tavola nel nostro meraviglioso Paese. Una mini vacanza senza andare troppo lontano, immergendosi nelle ricchezze dell’Italia.
In viaggio con Radio Wellness toccherà 6 località Bandiera Arancione selezionate dal Touring Club Italiano, la storica associazione che dal 1894 promuove il territorio italiano: Levico Terme (TN); Toirano (SV); Abetone Cutigliano (PT); Cantiano (PU); Civitella Alfedena (AQ); Bova (RC).
“La scelta delle località è ricaduta anche per questa edizione sui borghi lontani dal grande turismo di massa – ha detto Alessandro Lunetta, Direttore Artistico di Radio Wellness – a conferma della filosofia che sta dietro il nostro progetto editoriale che punta sul benessere “slow”, sulla connessione profonda tra la persona e la natura, sulla valorizzazione del nostro immenso patrimonio culturale e paesaggistico. Valori che condividiamo con il Touring Club Italiano”.
Ecco perché per questa seconda edizione puntare sui piccoli scrigni delle bellezze italiane è stata una scelta naturale.
“Dal 1998 il Touring Club Italiano seleziona e certifica con lo storico marchio turistico-ambientale Bandiera Arancione i piccoli Comuni dell’entroterra italiano che si distinguono per un’offerta di eccellenza, un’accoglienza di qualità e per una gestione sostenibile dell’ambiente. Oggi si contano circa 250 Borghi Arancioni – ricorda Isabella Brega del TCI. Questo, in completa coerenza con la natura e la storia dell’Associazione, che ha nel suo dna la promozione e lo sviluppo turistico sostenibile, dove la tutela del territorio e del patrimonio artistico è connessa all’autenticità dell’esperienza di viaggio”.
Ai sei Borghi verranno affiancati 4 musei a cielo aperto, luoghi poco conosciuti dal grande pubblico ma ricchi di bellezza e di cultura: Museo di Montalcino in Toscana, Giardino dei Tarocchi a Pescia Fiorentina in provincia di Grosseto, Oasi Zegna a Biella e MAACK, Museo all’aperto d’arte contemporanea a Casa Calenda in Molise.
E allora preparate la valigia…si parte, con Radio Wellness!
Ascolta le puntate della scorsa edizione di In Viaggio con Radio Wellness
Redazione
©2021 Radio Wellness®