favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Inverno foto creata da master1305 - it.freepik.com

Knitting, i 6 benefici del lavoro a maglia

Condividi

Un’attività antica, per ritrovare il benessere – Lavorare a maglia, contro lo stress

Un’arte ben conosciuta dalle nostre nonne oggi diventa un must per il nostro relax: il knitting è un’attività salutare, in grado di apportare molti benefici sia alla mente che al corpo. A dirlo non sono solo le tante persone che la stanno praticando, ma la British Columbia University, dopo aver condotto un’indagine sull’aiuto che il knitting apporta a chi soffre, ad esempio, di disturbi alimentari.

I 6 benefici del knitting

Sono davvero tanti i vantaggi che si possono trarre dal lavoro a maglia. Ancora una volta la tradizione rappresenta un valore aggiunto nella modernità: si pensi che, secondo gli storici, questa attività, che fosse praticata ai ferri o a telaio, risalirebbe addirittura al IV secolo a.C., come dimostrerebbe una statua greca che si trova ad Atene, al Museo del Partenone.

Un tempo era necessaria per realizzare capi con cui coprirsi; successivamente si è trasformata in un diletto delle nostre antenate (e forse anche antenati), per realizzare maglioni, sciarpe, coperte da destinare al corredo dei futuri nascituri, figli o nipoti che fossero.

Oggi, è diventata un passatempo con cui si intrattengono anche i più giovani e non solo donne, decisamente appassionante e divertente, capace di regalare tanti momenti distensivi e aiutarci a trovare il benessere. In particolare, lavorare a maglia ha i seguenti effetti positivi:

  • distrae dal dolore cronico;
  • riduce l’ansia e la depressione;
  • rilassa;
  • rallenta l’inizio della demenza;
  • abbassa la pressione sanguigna;
  • aumenta il senso di benessere.
Lana o cotone per il knitting

Benefici del knitting sulla salute alimentare

Secondo l’università canadese, praticare il lavoro a maglia potrebbe aiutare chi soffre di anoressia o disturbi simili, tranquillizzando e riducendo la paura della malattia. Uno studio pubblicato sul Journal of occupational therapy ha intervistato oltre 3.545 persone che praticano il knitting che hanno dichiarato di sentirsi più felici e meno stressati quando lavorano a maglia.

Cosa si può realizzare con il knitting

Non è detto che il lavoro a maglia debba necessariamente portare alla realizzazione di un indumento o di un capo da utilizzare, tutt’altro: questa attività può essere praticata anche come una sorta di ‘mantra’, semplicemente per il piacere di farla. Come Penelope nell’Odissea tesseva la tela aspettando il ritorno del suo amato Ulisse, allo stesso modo chiunque può lavorare a maglia per intrattenersi in un’attività che, in alcuni casi, può avvicinarsi molto ad uno stato meditativo.

Il knitting è un’attività rilassante

Tuttavia, chi vuole avere anche la soddisfazione di vedere qualcosa di realizzato con le proprie mani, nell’epoca della tecnologia e dei lavori intellettuali, si può dedicare al lavoro a maglia per fare un capo di abbigliamento come un maglione, una sciarpa, una coperta, un berretto, o dei guanti, se si utilizza la lana.

Se invece volete qualcosa di primaverile, dedicatevi all’uncinetto e al cotone, con cui potrete realizzare maglie e golf colorati e divertenti.

Knitting, moda delle star

Da Cameron Diaz a Sharon Stone, da Sarah Jessica Parker a Julia Roberts che ha anche acquistato i diritti del bestseller dell’americana Kate Jacobs “Le amiche del venerdì sera” proprio sul potere empatico del knitting, sembra che la moda dello sferruzzare dilaghi ormai da tempo anche tra le star di Hollywood che non fanno mistero dell’amore per i ferri e la lana.

Senza contare che la passione per la maglia ha preso molto anche l’universo maschile. Basta dare un’occhiata a Facebook per rendersi conto di quante siano le pagine dedicate al knitting seguite anche dagli uomini.

Insomma, per superare la disparità di genere a quanto sono utili anche un gomitolo di lana e dei ferri!

Leggi anche il nostro articolo ‘Consigli per la lettura: un weekend all’insegna di un buon libro e tanto rel

Fonte immagini: Freepik