Lara Lucaccioni è Master Trainer di Yoga della Risata, è il principale riferimento italiano di questa disciplina, oltre ad essere una delle più importanti al mondo, ed è la prima Trainer italiana HeartMath®. Un curriculum di altissimo livello, il suo, che non avrebbe senso, però, senza un lavoro quotidiano che in questi tempi così difficili per tutti noi assume un valore molto grande. Perché oggi per stare davvero bene non si può solo pensare ad allenare i muscoli, ma bisogna puntare ad un benessere completo, che passi anche attraverso cuore e cervello. «Credo che tutto quello che stiamo vivendo in questo 2020 sia un banco di prova importante per la nostra crescita evolutiva. Tutti abbiamo fatto i conti con le parti di ombra e con le risorse, capendo cosa fosse davvero importante ed eliminando il superfluo» ci ha raccontato.
Lo yoga della risata è una pratica rivoluzionaria nata in India 25 anni fa per merito di Madan Kataria. Ridere, infatti, attiva una serie di risposte fisiche, fisiologiche e psichiche: migliora la respirazione diaframmatica, ad esempio, favorisce il rilascio di endorfine e serotonina, purifica i polmoni e ci regala un’immediata sensazione di benessere. Come se un peso si fosse tolto dalle nostre spalle.
«Noi pensiamo in genere che si possa ridere solo in seguito ad uno stimo comico, per una barzelletta ad esempio. Kataria ci ha insegnato che si può fare con volontà. Ridere ci ossigena, ci fa connettere meglio agli altri, abbassa l’ormone dello stress e aumenta le difese immunitarie. E ci liberiamo dall’anidride carbonica» ci ha spiegato Lara Lucaccioni. Ridere insomma fa bene. Fa bene in gruppo, dove la risata diventa contagiosa e fa bene anche individualmente. «Bisognerebbe ridere almeno per dieci minuti di fila, possibilmente al mattino. Questo inoltre ci predispone positivamente alla giornata» ha aggiunto.Lara Lucaccioni con il suo libro Ridi Ama Vivi
Ridi Ama Vivi
Autrice per Bur Rizzoli del libro Ridi Ama Vivi, un inventario di pratiche dedicato a tutti coloro che scelgono di dedicarsi al proprio benessere e alla propria salute, Lara Lucaccioni è anche esperta di coerenza cardiaca. «La coerenza cardiaca è una pratica che nascita dagli studi dell’HeartMath Institute – la matematica del cuore – da sempre concentrato sul cuore nella sua complessità. In particolare sul ritmo cardiaco. Il nostro cuore sano non batte come un metronomo ma accelera e decelera di continuo. Questa sorta di elasticità è massima da bambini e si affievolisce con il passare degli anni. Il ritmo cardiaco ha dei modelli legati alle emozioni che viviamo. Con un’emozione negativa il ritmo cardiaco diventa irregolare. Al contrario, i ritmi sono armonici. Questa è la coerenza cardiaca. Ci permette di essere efficaci e di pensare meglio» ha spiegato.
In sintesi
Lo yoga della risata nasce il 13 marzo 1995. In Italia ha conosciuto una grande diffusione in ogni situazione in cui ci sia un gruppo: aziende, scuola, famiglie con sessioni genitori-figli.
Per le sue qualità lo yoga della risata è adatto anche in situazioni di grande complessità e in ambienti socio-sanitari con presenza di anziani e malati di Alzheimer, disabili, pazienti oncologici, utenti psichiatrici, tossicodipendenti, carcerati.
Per seguire le dirette Facebook di Lara Lucaccioni e fare pratica di Coerenza cardiaca, tutte le mattine alle 7.00, potete collegarvi alla sua pagina Facebook, cliccando su questo link.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.