Gli alimenti lowcarb, definiti 4.0, parlano italiano. Ha sede all’Aquila Lightflow, una delle aziende leader nella produzione di healthy food già molto conosciuta anche all’estero
Se fino a poco tempo fa stare in forma con gusto era spesso solo uno slogan commerciale oggi è una possibilità reale. Sfruttando studi e sperimentazione in materia di alimenti, Lightflow rende accessibile a tutti il miglioramento della propria qualità di vita.
A partite dall’alimentazione.
Abbiamo chiesto direttamente a Fabrizio Mellone, ideatore e fondatore di Lightflow, cosa c’è alla base della filosofia di questa azienda, eccellenza del Made in Italy.
Ascolta il podcast qui di seguito
È risaputo che molte malattie derivano da un’alimentazione non corretta e, in particolare, da un esagerato consumo di zuccheri. L’eccesso di glucosio nel sangue è all’origine dei processi di infiammazione cellulare e di patologie.
Per stare in forma e mantenere alto il proprio livello di salute, fisica e mentale, la prevenzione è indispensabile e che, a tal proposito, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale.
Per la maggior parte delle persone la routine alimentare è inconsapevolmente caratterizzata da un eccesso di carboidrati, ovvero di zuccheri.
Per rispondere all’esigenza di un ridotto consumo di carboidrati è nata Lightflow, azienda tutta italiana, di base a L’Aquila, che coniuga la necessità di un’alimentazione sana, caratterizzata da un basso indice glicemico, con il massimo del gusto e del piacere di stare a tavola.
“L’idea di Lightflow è nata dalla volontà di risolvere il problema che hanno le persone che soffrono di diabete o di insulino-resistenze, creando qualcosa che non solo non c’era ma che non era neanche immaginabile” – spiega Fabrizio Mellone, Fondatore di Lightflow. “Dietro la linea Carbolight ci sono anni di studio, sperimentazione, ricerca.
Abbiamo lavorato con equipe di medici, nutrizionisti, tecnologi alimentari, ingegneri, per mettere a punto una gamma di prodotti a base di amido resistente – ieri di frumento, oggi di tapioca – che hanno un bassissimo indice glicemico.”
Continua Fabrizio Mellone: “I prodotti Lightflow sono caratterizzati da ingredienti di prima qualità, certificati. Quello che propone Lightflow è molto più di una dieta; è uno stile di vita nuovo, diverso, che può rivelarsi risolutivo per un gran numero di persone. La crisi sanitaria ha reso ancor più evidente l’importanza della prevenzione a partire dalla salute del sistema immunitario, fondamentale per rispondere alle minacce esterne cui quotidianamente siamo sottoposti.
I prodotti Carbolight, ricchi di fibre preziose, come l’inulina e l’amido resistente, costituiscono il nutrimento ideale per mantenere sano e in buona salute il microbiota intestinale indispensabile per il benessere del sistema immunitario e, dunque, di tutto l’organismo”.
“Penso che l’industria alimentare abbia il dovere, al pari delle altre, di trarre i massimi benefici dalle nuove tecnologie e scoperte – ha concluso Mellone – per migliorare la vita delle persone e risolverne i problemi, andando oltre quello che si è sempre saputo, i preconcetti e le tradizioni”.
LightFlow
LightFlow Technology nasce a L’Aquila nel 2012.
In principio il core business dell’azienda era la rivoluzionaria tecnologia delle fibre tessili Far Infrared che, a contatto con il corpo catturano le radiazioni termiche emesse e le utilizzano per restituire energia. Poco dopo la linea Fiberlight è stata affiancata da Carbolight, con cui Lightflow ha sviluppato una linea di prodotti lowcarb, caratterizzati da un’alta percentuale di fibre e arricchiti con le proteine isolate del lupino. Dopo anni di studio è nata Nutrilight, linea di integratori che esaltano le proprietà di piante ed ingredienti naturali.
Lightflow oggi è presente in tutta Europa e sta approdando negli Stati Uniti e continua a crescere, portando avanti la sua mission e impegnandosi sempre a migliorare e ad arricchire la sua offerta.
Leggi anche il nostro articolo sugli integratori
Ufficio stampa: Ludovica Palmieri