mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Louis-Armstrong

Il 4 agosto nasce Louis Armstrong, colui che portò il jazz in tutto il mondo

Condividi

Louis Daniel Armstrong nasce il 4 agosto 1901 a New Orleans. La fama lo avvolge grazie alla sua imparagonabile dote da trombettista ma poi, successivamente, diviene famoso anche come cantante jazz.

La sua musica e le sue interpretazioni sono talmente apprezzate che divengono tra le più influenti della musica del 900. Grazie ad Armstrong ed i suoi arrangiamenti innovativi, la musica jazz riesce ad espandersi, ad acquisire valore ed essere portata in tutto il mondo. 
Louis Armstrong
Louis Armstrong – fonte immagine Wikipedia
Infanzia e adolescenza
L’infanzia di Louis non è delle migliori, segnata da forti discriminazioni razziali, grossi problemi economici e con una famiglia spezzata a causa del padre che fuggì quando il jazzista era ancora in fasce. Nonostante anche gli anni dell’adolescenza sono caratterizzati da momenti molto difficili, il cantante trombettista non si lascia trascinare a lungo dalla situazione ma, anzi, tenta di trarne spunti positivi. Durante un’intervista infatti dichiara: “Ogni volta che chiudo gli occhi per soffiare nella mia tromba, guardo nel cuore della buona vecchia New Orleans… Mi ha dato qualcosa per cui vivere.”
Il potere del jazz
Ecco che è proprio la musica, quel jazz che all’epoca era chiamato ragtime, a donare forza e originalità al cantante, quella che lo farà distinguere durante l’arco di tutta la sua carriera. Armstrong suona per moltissime band e orchestre della sua città, spostandosi poi ad Harlem, New York, Los Angeles, Chicago. Fa poi ritorno a New York durante la grande depressione del ’29, una fase che segna moltissimo il mondo del jazz. Negli anni successivi il jazzista inizia il suo tour in Europa, passando anche per l’Italia dove incide alcuni pezzi in trio con Nunzio Rotondo e Nini Rosso, prendendo inoltre parte al programma radiofonico Varietà internazionale andato in onda dagli studi RAI di Firenze il 25 ottobre del 1952. Nel 1968, durante una delle sue nuove tourneé europee, ritorna in Italia per partecipare al Festival di Sanremo con il brano Mi va di Cantare.  Tra i brani più famosi e riconosciuti del jazzista, ricordiamo What a Wonderful WorldStardustWhen the Saints Go Marching InDream a Little Dream of MeAin’t Misbehavin’ e Stompin’ at the Savoy. Hello, Dolly!, con la quale si portò in vetta ad ogni classifica della Billboard Top 100 nel 1964. La sua canzone Bout Time sempre del 1964, venne inclusa nel film Bewitched (2005). Tra Grammy, onoreficienze e brani in vetta alle classifiche Louis Armstrong è ormai riconosciuto in tutto il mondo come colui che è riuscito a fare del jazz qualcosa di unico, amato da tutti e senza tempo. Redazione ©2020 Radio Wellness® Leggi anche la Giornata Mondiale del Jazz
30 aprile 2020, Giornata Mondiale del Jazz