La zona lombare comprende il segmento vertebrale formato dalle vertebre che vanno da L1 a L5 sono vertebre molto grosse e resistenti in quanto come potete comprendere “sopportano” il nostro peso. I consigli per alleviare il mal di schiena
Da dove originano i dolori lombari?
La zona lombare è un insieme di fasce concentriche dov’è vengono sottoposte forze meccaniche (camminata ecc) viscerali dovuto al fatto che su ogni vertebra si collegano i legamenti di ogni viscere o organo, muscolari (vedi diaframma) e cranio-sacrali (ricordiamo che la colonna è praticamente chiusa a panino da occipite e sacro e quindi sottoposta alle forze di compressione degli stessi.
Come alleviare i dolori lombari?
Innanzitutto muoversi, il movimento favorisce il fluire delle fasce e automaticamente crea libertà articolare e quindi allevia il mal di schiena.
Consiglierei di bere molta acqua in quanto l’acqua idrata i dischi Inter vertebrali.
E di ridurre il consumo di carboidrati troppo raffinati in quanto l’eccessivo consumo di carbo produce un accumulo è un maggior stazionamento del materiale presente nel lume intestinale che provoca di conseguenza maggior trazione delle fasce viscerali.
E poi Michele Mazzarano ci consiglia 3 esercizi che danno sollievo alla nostra schiena: esercizio del gatto per migliorare la mobilità della zona lombare, flessione del busto con rotazione del braccio, iperstretch della zona lombare aiuta a liberare la fascia anteriore. Potete trovarli nel nostro Instagram, @radiowellness_magazine.
Ascolta il podcast con l’intervista al dott. Michele Mazzarano
Dorotea Rosso
immagine copertina: Donna foto creata da freepik – it.freepik.com
©2022 – Radio Wellness®