favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Pancia foto creata da katemangostar - it.freepik.com

Pancia piatta: 5 consigli per l’alimentazione

Condividi

Come avere una pancia piatta: ecco il tipo di alimentazione più indicato

L’estate è al suo ultimo tratto, ma anche se avete già passato la prova costume, la pancia piatta ha sempre i suoi vantaggi, non solo quando ci presentiamo al mare o in piscina. Ecco i 5 consigli alimentari per avere un ventre invidiabile, tonico e liscio, privo di adipe in eccesso.

Pancia piatta, mangiare cereali integrali e verdure

Cereali integrali e verdure a foglia larga, come la lattuga, sono ideali per contribuire ad un buon funzionamento dell’intestino e, dunque, evitare i gonfiori addominali che, in qualche misura, possono manifestarsi evidenziando una pancia tutt’altro che piatta. L’esercizio fisico fa sicuramente la sua parte, ma per un ventre perfetto l’alimentazione è fondamentale.

In generale, la dieta mediterranea è assolutamente perfetta per la salute dell’organismo e per mantenere una splendida forma fisica, ma concentrandosi sulla pancia, esistono dei cibi, e dei piccoli accorgimenti, che aiutano ad avere un ventre esteticamente perfetto.

Un’alimentazione varia è sempre garanzia di benessere, ma per avere un ventre invidiabile bisogna fare molta attenzione a determinati cibi: evitare i dolci e le bevande gasate e dolcificate, evitare il più possibile o limitare l’alcol e il caffè, e altrettanto per ciò che riguarda i cibi piccanti o particolarmente unti e conditi.

Pancia piatta, l’alimentazione ideale

Bere molta acqua, i segreti per la pancia piatta

Idratarsi a dovere, assumendo almeno 2 litri di acqua al giorno, contribuisce sensibilmente a ridurre il grasso addominale e favorire un ventre dall’aspetto piatto. E’ importante non bere grosse quantità d’acqua in pochi momenti della giornata, ma distribuirla in tanti piccoli sorsi durante la vita quotidiana.

Questo evita il gonfiore addominale e favorisce il drenaggio dei liquidi del corpo, anche nella parte della pancia: i reni funzionano meglio, si riduce la ritenzione idrica, e anche la pelle del ventre risulta più liscia e bella.

Pancia piatta, l’importanza dei semi

Se non avete mai provato ad introdurre i semi nella vostra alimentazione, è venuto il momento di farlo. Sia per la salute dell’organismo, che per la bellezza ed elasticità della pelle, anche quella della pancia. In particolare, i semi di girasole, i semi di lino, i semi di canapa, sono una forte importante di acidi grassi monoinsaturi.

Questi acidi grassi sono presenti anche nell’olio extravergine d’oliva, con cui potete condire davvero tutto, e preparare anche dei dolci vegan molto saporiti e salutari. E’ facile aggiungere alla propria dieta i semi in piccole quantità giornaliere, a colazione con il muesli, per condire le insalate, il riso o la pasta.

Cereali, ottimi per avere una pancia piatta

Avocado, toccasana per la pancia

Frutti come l’avocado sono ricchi di acidi grassi monoinsaturi che contribuiscono a contrastare i picchi di zuccheri nel sangue, che possono portare all’accumulo di grassi nella zona addominale. E’ possibile trovare frutti di avocado bio di produzione nazionale, che provengono dalla Sicilia, sia nei supermercati, che attraverso i Gruppi di acquisto solidale.

Leggi anche il nostro articolo sui benefici dell’avocado.

Si può mangiare da solo, o accompagnarlo ad altre verdure o anche ad una gustosa macedonia: il suo sapore delicato lo rende adattabile ad ogni abbinamento.

Pancia piatta, meno sale nella dieta

Il nemico numero uno è la ritenzione idrica. Se vi accorgeste di soffrire di ritenzione idrica, la colpa potrebbe essere di un consumo eccessivo di sale. Dunque, fate attenzione soprattutto al sale aggiunto nei prodotti confezionati e in lattina, ma anche nei piatti pronti e surgelati, e cercate di seguire un’alimentazione il più possibile naturale.

In cucina, meglio preferire l’utilizzo delle spezie per ridurre la necessità di sale, o sostituire quest’ultimo con il gomasio, che dimezza il sodio senza pregiudicare la sapidità dei cibi.

Leggi anche il nostro articolo ‘Sorriso smagliante, 7 consigli per avere denti bianchi’

Redazione

Fonte immagini: Freepik

2022 – Radio Wellness®