mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

pelle

Pelle d’inverno: alcuni consigli per mantenerla protetta anche nella stagione fredda

Condividi

La nostra pelle è importante perché svolge delle funzioni fondamentali per il nostro organismo. Sbalzi di temperatura significativi possono essere i principali nemici per il derma. Ecco dunque come possiamo prendercene cura durante la stagione fredda.
Che funzione ha la nostra pelle?
La pelle, un vero e proprio organo che svolge delle funzioni molto importanti per il nostro corpo: è una barriera nei confronti di agenti meccanici (traumi), chimici, termici, infettivi e fisici. E’ responsabile della termoregolazione. Non bisogna dimenticare che è grazie alla pelle che tutte le sensazioni come tatto, dolore, calore, freddo, pressione, vibrazioni, sono percepibili. Inaspettatamente, il tessuto sottocutaneo rappresenta anche la principale riserva nutrizionale nell’uomo e alcuni ormoni presenti in esso, detti adipociti, sono davvero importanti nel controllo della fame.
Come prendersi cura della pelle al meglio
E’ bene prendersi cura della propria pelle sia d’estate che d’inverno: anzi, è soprattutto durante la stagione fredda che scattano alcuni specifici problemi. Sebbene infatti il freddo sia utile come tonificante, spesso rappresenta un fattore di disidratazione e, se non seguito idoneamente, può portare al rischio di rughe precoci o discromie.
Pelle
Skin care
Ma come prendersi cura in maniera adeguata della nostra cute nel periodo invernale? Ecco qui per voi alcuni consigli:
  • Bere molta acqua, in quanto “dall’interno” si può contribuire all’idratazione
  • Dedicarsi un bagno caldo o meglio ancora di vapore, che aiuta a mantenere il livello di temperatura cutanea regolato, in relazione alla temperatura esterna
  • Cercare prodotti che contengano olio di mandorle, burro di karitè, olio di mirtillo, di carota e di girasole, in quanto aiutano la rigenerazione e il mantenimento dei tessuti
  • Non trattenere l’umidità sulla superficie cutanea, asciugando sempre bene dopo un bagno una doccia, o, in caso di creme o unguenti, aspettare il completo assorbimento
  • Usare un burrocacao soprattutto se si ha la tendenza di inumidire spesso le labbra
  • Usare il latte come alimento preferenziale in quanto favorisce il processo per la coagulazione del sangue. Importanti sono anche yogurt, tè verde, cereali, uova, frutta e verdura gialla
Applicando la maggior parte di questi consigli, vedrete sicuramente un miglioramento nel vostro tessuto cutaneo oltre che ottenere una migliore luminosità!
Make up per proteggere la pelle
Sapevate che il make up può essere un buon alleato per proteggere la nostra pelle dal freddo? Ebbene sì, anche il trucco viene in aiuto della pelle del viso in inverno, creando uno scudo, uno strato protettivo anti-freddo. Non rinunciate dunque al fondotinta o ad una buona cipria, applicata dopo un breve massaggio con crema idratante. E per rendere la nostra pelle ancora più luminosa e colorita, non dimenticate il fard in quanto d’inverno il derma tende a spegnersi. Con questi piccoli accorgimenti, l’effetto luminosità è assicurato!
Cura della pelle e i consigli di Treatwell 
Ai microfoni di Radio Wellness, Chiara Cassani ci spiega come sia fondamentale prendersi della cura della pelle di viso e corpo sin dall’autunno, periodo in cui siamo reduci dal sole estivo, preparando adeguatamente il derma con trattamenti ben precisi. Importantissima l’idratazione tutto l’anno, ma anche dei trattamenti detox per la preparazione all’inverno, possono essere un toccasana. Il massaggio thailandese invece stimola la circolazione e dona sollievo immediato. Leggi tutti gli approfondimenti e ascolta l’intervista a Chiara Cassani di Treatwell
Autunno 2020: trattamenti viso e corpo. I consigli wellness per affrontare al meglio la stagione fredda
Redazione Fonte immagini: Pexels, Pixabay, Giphy ©2021 Radio Wellness®