favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

pet in vacanza

Pet in vacanza, 5 regole per ferie serene

Condividi

Secondo una stima di Coldiretti sono circa 8 milioni e mezzo gli italiani in viaggio con i propri pet. Una scelta di amore e civiltà che richiede alcune semplici accortezze. Ecco quali


Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di partire in vacanza quest’estate non solo in compagnia di cani e gatti ma anche uccelli, conigli, tartarughe e pesci, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola.

E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè. Quest’anno, a rendere le cose un po’ più difficili, ci ha pensato l’ondata di caldo torrido che ha investito tutto il nostro Paese, con temperature elevate in un’ estate che si classifica fino ad ora come la seconda più calda mai registrata in Italia con una temperatura superiore di ben +2,88 gradi rispetto alla media secondo le elaborazioni Coldiretti a giugno su dati Isac Cnr che effettua rilevazioni in Italia dal 1800.

Ci sono alcune regole che è bene tenere e mente per garantire ai nostri amici pet una vacanza in pieno confort.

Scorta d’acqua per il viaggio

Ovunque si decida di passare la vacanza, la prima regola per garantire il benessere dei propri amici animali – sottolinea la Coldiretti – è di avere sempre a disposizione, anche in viaggio, una adeguata scorta di acqua per sopportare le alte temperature e di fare attenzione a garantire ombra e aria durante le soste.

Secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ il 31% di chi possiede un animale domestico ha scelto di non lasciarlo a casa, considerato anche il caldo record che assedia le città, mentre il 60% lo ha affidato a parenti, amici o strutture di accoglienza. Solo una minoranza del 9% rinuncia perché non è possibile accoglierlo nel luogo di villeggiatura.

L’accresciuta disponibilità purtroppo non ha ancora debellato completamente la piaga degli abbandoni che – denuncia la Coldiretti – registra il picco proprio nei mesi estivi in cui si calcola che vengano lasciati per strada ogni anno circa centotrentamila tra cani e gatti, secondo il Soarda, la Sezione operativa antibracconaggio e reati in danno agli animali dei Carabinieri.

Concorda le modalità dell’ospitalità

Per chi non rinuncia alla vacanza con il proprio animale gli agriturismi sono le strutture che sono maggiormente in grado di garantire ai piccoli amici una meritata vacanza all’insegna della riconquista della libertà e della vicinanza ai loro padroni. E’ bene però informarsi sempre prima www.campagnamica.it e concordare le modalità dell’ospitalità per rendere tutto armonico anche nel rispetto delle esigenze degli altri ospiti.

Sono sempre più numerose – continua la Coldiretti – anche le spiagge che consentono di non separarsi dal proprio animale al quale in alcuni casi vengono addirittura offerti servizi di svago e di pulizia.

Visita dal veterinario prima di partire

In vacanza – sottolinea la Coldiretti – si passa molto tempo all’aperto dove si possono incontrare altri animali ed è quindi consigliabile una visita dal veterinario per una verifica di tutte le vaccinazioni.

La valigia del nostro pet. In valigia poi è utile avere scorte del cibo preferito dal proprio pet, qualche giocattolo che può farlo sentire a casa e anche un kit del pronto soccorso con disinfettante, garze, cerotti per animali, una pinzetta per asportare corpi estranei da zampe e magari un prodotto contro il mal d’auto se si devono affrontare viaggi lunghi.

Attenzione alla valigia dei pet – Viaggio foto creata da freepik – it.freepik.com

Stretta sorveglianza. Una volta arrivati a destinazione – conclude la Coldiretti – è bene tenere sotto controllo il proprio animale per evitare che disturbi altre persone o che sporchi dove non deve, rispettando regole di buona educazione e convivenza che valgono un po’ per tutti.

Leggi anche il nostro articolo su come proteggere dal caldo i nostri piccoli amici.

Dorotea Rosso

Fonte: Coldiretti

immagine copertina: Canva