
Dalle verdure classiche alle piante aromatiche, dai fiori alle foglie decorative, in casa e nel terrazzo ricavare un angolo verde può rivelarsi utile sotto molti punti di vista. Scopriamo quali grazie a chi se ne intende.
Il gardening, o l’arte del giardinaggio, non è mai stato così bello ed entusiasmante! Simonetta Chiarugi ci propone un modo del tutto nuovo di guardare piante e fiori. Simonetta ama definirsi “divulgatrice del verde”: ha fatto diventare un lavoro la sua più grande passione, mettendo al centro la natura e la creatività.
Piante sane e belle: non solo una questione di manualità
Prendersi cura delle piante, dei fiori e del cibo della terra, non è soltanto una questione di manualità ma anche un fattore di costanza e, soprattutto…osservazione! Simonetta ci insegna, infatti, quanto importante sia osservare con occhio attento una pianta per capire ciò di cui necessita
Partiamo dall’acqua ad esempio: tra le domande che più le vengono fatte più spesso c’è proprio quella riguardante la quantità d’acqua per una pianta e ogni quanto doverla innaffiare per averla sempre bella e rigogliosa. “Non c’è una regola precisa, bisogna tener conto di diverse variabili, a partire dal contesto in cui è situata la pianta” afferma la nostra amante del gardening.
9 consigli per un’orto in terrazzo e piante rigogliose
Se si vuole dunque ricavare un angolo della nostra casa dedicato a piante oppure ortaggi per la nostra tavola (che possono anche diventare delle piante decorative) non ci resta che seguire i consigli che ci dà Simonetta:
- Coltivare piante con ciclo riproduttivo fruttifero continuo
- Scegliere ortaggi che si sviluppano in altezza come i pomodori ciliegino o pachino, fagiolini o fagioli
- Includiamo le piante aromatiche come condimento delle nostre pietanze o per le nostre tisane della sera
- Dare l’acqua per tenere la terra umida ed accertarsi che non rimanga troppo asciutta o troppo bagnata (controllare dunque anche l’umidità dell’ambiente tramite un igrometro)
- Evitare di far fiorire le piante in quanto si determinerebbe la fine del ciclo produttivo
- Immergere prima della semina i semi delle piante in un infuso di camomilla per prepararli alla germinazione
- In terrazzo utilizziamo vasi di plastica non troppo piccoli per dare la possibilità alle radici di sviluppare al meglio le radici
- Utilizzare un buon terriccio rivolgendosi al centro di giardinaggio specializzato più vicino
- Ricordiamoci che le piante oltre e bere, mangiano anche! E’ bene dunque fornirsi di un buon concime da dare regolarmente e rendere dunque il terriccio nutriente.
Le nostre piante possono essere anche un ornamento e dunque possiamo utilizzarle come un vero e proprio decoro per la nostra casa. Il consiglio che ci dà Simonetta è giocare sulle altezze e utilizzare dei vasi alternativi, recuperando anche dei contenitori che altrimenti non utilizzeremo nella nostra quotidianità.

Ascolta ora l’intervista a Simonetta Chiarugi, divulgatrice del verde, per scoprire tutti i suoi preziosi consigli e dove trovare le sue dispense per il giardinaggio:
Leggi anche il nostro articolo dedicato alle piante da avere in casa per combattere i disturbi più comuni
Insonnia? Allergie? Ecco alcune piante che possono aiutarci a contrastare molti disturbi comuni
Redazione
Fonte immagini: Simonetta Chiarugi e Giphy
©2021 Radio Wellness®