mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Lettere d’amore in dispensa, 10 menù per stupire chi ami

Condividi

Per molti San Valentino è solo una celebrazione commerciale. Per un momento però, allontaniamoci da questo pensiero e andiamo al succo del discorso che poi è sempre quello: l’amore

L’amore non è solo un sentimento ma è anche “fare”, dimostrare i propri sentimenti anche con piccoli gesti come cucinare qualcosa di buono. Ne sanno qualcosa Silvia Casini e Raffaella Fenoglio che insieme hanno scritto Lettere d’amore in dispensa. 10 ingredienti afrodisiaci, 10 menù romantici e 10 appassionate lettere d’amore (Kiwi editore).«Oggi siamo in balia dei click, dei like, dei tag, ma scrivere lettere, non solo lettere d’amore, richiede uno spirito d’iniziativa, è un atto di coraggio» ha raccontato ai nostri microfoni Silvia Casini.

San Valentino, ai fornelli

Il libro di Silvia Casini e Raffaella Fenoglio prende dunque ispirazione da 10 ingredienti chiave che trasmettono un messaggio, un sentimento. Fragole, miele, peperoncino, panna, cioccolato, zafferano, melagrana, mandorle, fichi e avocado diventano quindi l’ispirazione per 10 menù completi, dall’antipasto al dolce, con due varianti vegetariane e due gluten-free. Con tanto di abbinamento di vini.

Perché questa chiave?

«Perché oggi scrivere lettere, anzi scrivere a mano, è un gesto raro. Così, facendo una carrellata di film come I ponti di Madison County, Lettere d’amore ci siamo rese conto che le lettere erano il punto focale della narrazione. E allora siamo andate a scovare qualche punto di contatto tra cinema, libri e gastronomia ed è nato il libro».

Cucinare è un atto d’amore

Elsa Morante diceva che l’unica frase d’amore possibile è hai mangiato? Qual è il rapporto tra amore e cibo?

«L’ho capito con mia nonna e mia madre. Ci sono persone incapaci di mostrare i propri sentimenti, però cucinano. Dicono ti voglio bene in questo modo. In fondo cucinare cos’è? Vuol dire dedicare tempo a un’altra persona, è come mettersi a nudo. E poi ti rilassa, ti permette di fare chiarezza».

San Valentino, la ricetta segreta

Silvia Casini non ha dubbi. Per un San Valentino perfetto ci vuole del cioccolato (tanto o poco, non importa). E se dovesse scegliere un film, un libro e una ricetta, la risposta è piuttosto precisa.

«Un film da vedere è Il favoloso mondo di Amélie, una commedia romantica perfetta. E da Amélie prendo anche la ricetta, la crème brûlée di cui poi rompi la crosta. Quanto ai libri, ho adorato Cambiare l’acqua ai fiori, ma forse si piange un po’ troppo. Allora dico un libro di Nicholas Sparks o Nicolas Barreau, più romantici di loro…».

Ascolta l’intervista completa a Silvia Casini

Foto di copertina di Foto di 100 DOTCOM su Unsplash

Francesca Fiorentino

Seguici su Facebook e Instagram

2022 RadioWellness®