Marco Mengoni con “Due vite” vince il Festival di Sanremo2023. Un’edizione da record quella che si è appena conclusa, non solo per gli ascolti ma anche per le polemiche e i colpi di scena: dal video di Zelensky alla distruzione della scenografia di Blanco fino alle provocazioni di Rosa Chemical
Era il favorito fin dalle prime battute e alla fine il risultato ha confermato le aspettative: Marco Mengoni ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo2023 con “Due vite”, un inno alla vita e alle sue difficoltà che meritano sempre di essere vissute intensamente. “Volevo dedicare la vittoria a tutte le donne che hanno partecipato al festival”: sono le prime parole che Marco Mengoni ha pronunciato dopo la vittoria al festival di Sanremo. “Siamo arrivati in finale in cinque ragazzi e quindi credo sia giusto dedicarlo alle artiste che hanno portato pezzi meravigliosi su questo palco”, ha aggiunto con il premio in mano e ancora le lacrime agli occhi per l’emozione.
E se a vincere è stato un big della musica italiana, il podio è andato ad altri 4 giovani artisti: Lazza, secondo a sorpresa con Cenere, terzo Mr Rain con Supereroi. Al quarto posto Ultimo con Alba e al quinto Tananai con Tango.
Gli altri riconoscimenti di Sanremo2023
Nel corso della serata sono stati consegnati anche gli altri premi:
Premio della Critica Mia Martini: Colapesce e Dimartino con Splash
Premio della sala stampa “Lucio Dalla”: Colapesce e Dimartino con Splash
Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo: Coma_Cose con L’addio
Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale (assegnato dall’Orchestra del Festival): Marco Mengoni con Due vite.

Sanremo2023, scandali e polemiche
Se questa edizione del Festival è stata quella della presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prima volta della più alta carica dello Stato all’Ariston e del monologo (meraviglioso) di Roberto Benigni sulla Costituzione, le polemiche e i colpi di scena hanno dominato le serate sanremesi.
A partire dal controverso video del presidente ucraino Zelensky, poi non trasmesso, alla devastazione del palco dell’Ariston da parte di Blanco nel corso della prima serata della kermesse. Senza contare le provocazioni di Rosa Chemical con il sexy toy esibito dal palco del Festival al bacio a Fedez, individuato in platea.
Momento clou di Sanremo2023: l’esibizione sabato sera del Depeche Mode, di ritorno a Sanremo senza Andy Fletcher, mancato l’anno scorso. I britannici hanno presentato in anteprima mondiale il nuovo singolo Ghosts Again, tratto dal nuovo lavoro della band “Memento Mori”. Impeccabili dal vivo come sempre, rimane un unico dubbio: come mai Dave Gahan e Martin Gore sono stati congedati frettolosamente, senza una minima intervista e neppure mezza domanda.
Certo, si tratta del Festival della canzone italiana ma quando ci ricapita di averli in tv live? Non ci resta che aspettare di vederli in concerto quest’estate:
12 luglio a Roma allo stadio Olimpico, 14 luglio Milano San Siro, 16 luglio Bologna Stadio Dall’Ara.