favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Proprietà e utilizzi delle arance. Novità anche in tema di economia circolare

Condividi

Che le arance siano fonte di benessere è noto soprattutto grazie alla presenza della vitamina C. Negli ultimi anni però è stato osservato anche un altro composto, l’esperidina, o bioflavonoide presente quasi esclusivamente negli agrumi. L’esperidina svolge un’azione antinfiammatoria e antiossidante, ha effetti positivi sul metabolismo del glucosio e potrebbe anche avere proprietà cardioprotettive. È presente in particolare nella buccia e nell’albedo, cioè la parte bianca sottostante. Le maggiori quantità di questa sostanza vengono estratte tramite la spremitura industriale, dunque sì ai succhi 100% d’agrumi. L’essenza di arancia viene inoltre utilizzata all’interno di shampoo e creme corpo profumate, ma anche maschere anti-aging e lozioni dopo sole. In ambito alimentare si può trovare all’interno di liquori o può essere utilizzata per marmellate o gelatine di frutta. Non solo l’agrume ma anche le foglie e i fiori delle arance possono essere utilizzati in ambito fitoterapico per la produzione di oli essenziali o decotti per la cura di insonnia, stato di inappetenza, come diuretico o per contrastare tosse e spasmi. Buone notizie anche in tema di economia circolare. Dalla collaborazione tra CRA ed Eni nasce il prototipo “Feel the Peel“, uno spremiagrumi arancione di oltre 3 metri sormontato da un cappello dove vengono caricate le arance. Alla richiesta di una spremuta oltre a spremere le arance il macchinario ne riutilizza gli scarti delle bucce convertendoli in bicchieri di biolplastica tramite un processo di essicazione e macinazione e grazie ad una stampante 3D posta all’interno dell’enorme spremiagrumi.     Redazione ©2020 Radio Wellness®