favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Stanchezza estiva, 10 regole per combattere la calura

Condividi

Combattere la stanchezza estiva con una corretta integrazione dei sali minerali e sane abitudini. Se i crampi e l’apatia ti accompagnano regolarmente nei mesi più caldi, segui i consigli di Radio Wellness!

Con l’arrivo dell’estate, la calura può causare una sensazione di stanchezza e spossatezza che ostacola il normale svolgimento delle attività quotidiane. Questo fenomeno è spesso dovuto alla perdita di sali minerali attraverso la sudorazione e può essere combattuto adottando alcune abitudini salutari. In questo articolo, scopriremo quindi cosa fare per integrare i sali minerali, cosa bere e cosa mangiare per affrontare al meglio la stanchezza estiva dovuta al caldo e, infine, 10 consigli pratici per evitare la spossatezza.

Integrare i sali minerali

La corretta integrazione dei sali minerali è essenziale per contrastare la stanchezza estiva. Ecco alcune opzioni da considerare:

1. Sali minerali: integratori specifici possono essere utili per reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione. Prima di assumerli, è comunque sempre consigliabile consultare un medico o un dietologo per determinare la giusta dose.

2. Alimenti ricchi di sali minerali: consumare alimenti ricchi di sodio, potassio, magnesio e calcio è fondamentale per un corretto bilancio elettrolitico. Verdure a foglia verde, frutta fresca, semi di zucca e frutta secca sono solo alcuni degli alimenti ricchi di sali minerali da includere nella propria alimentazione.

Cosa bere per integrare i sali minerali e sconfiggere la stanchezza estiva

L’idratazione adeguata è fondamentale per evitare la stanchezza dovuta al caldo. Ecco alcune bevande che possono aiutare ad integrare i sali minerali:

1. Acqua: bere un’adeguata quantità di acqua (tra un litro e mezzo e due litri) durante la giornata è fondamentale per mantenere l’equilibrio idrico e favorire il corretto funzionamento del corpo. È importante bere spesso, anche quando non si avverte sete.

2. Bevande sportive: possono essere utili per reintegrare sia i liquidi persi che i sali minerali durante l’attività fisica intensa. Tuttavia, è sempre consigliabile leggere le etichette e assicurarsi che non contengano quantità eccessive di zuccheri o additivi.

Cosa mangiare per integrare i sali minerali

Oltre alle bevande, i cibi che scegliamo di consumare possono svolgere un ruolo importante nel fornire al corpo i sali minerali necessari. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Frutta fresca: le banane, ad esempio, sono ricche di potassio, un minerale che può contribuire a mantenere l’equilibrio elettrolitico.

2. Verdure a foglia verde: spinaci, cavoli e biete contengono magnesio, un minerale essenziale per il rilassamento muscolare e l’equilibrio energetico.

3. Semi e frutta secca: mandorle, semi di zucca e semi di girasole sono una ricca fonte di magnesio, potassio e calcio, nutrienti importanti per l’organismo durante il periodo estivo.

Cosa non fare per prevenire la stanchezza estiva
Evitare alcune abitudini negative può aiutare a prevenire la stanchezza estiva. Ecco alcune cose da evitare:

1. Eccessiva esposizione al sole: trascorrere troppe ore sotto il sole può causare disidratazione eccessiva e aumentare la sensazione di stanchezza. È importante proteggere la pelle con creme solari ad ampio spettro e indossare abiti leggeri.

2. Alimentazione sregolata: consumare pasti pesanti e ricchi di grassi può appesantire il sistema digestivo e trascinare con sé una sensazione di stanchezza. È preferibile optare per pasti leggeri e bilanciati.

3. Cattive abitudini notturne: dormire in ambienti caldi e con una cattiva circolazione dell’aria può compromettere la qualità del sonno e provocare stanchezza durante la giornata. Assicurarsi di mantenere la stanza fresca e ben ventilata per un riposo rigenerante.

10 cose da fare per evitare la stanchezza estiva:

Oltre a integrare i sali minerali, ci sono altre pratiche che possono aiutare ad affrontare al meglio la stanchezza estiva.

Ecco 10 consigli utili:

1. Evitare di fare sforzi fisici intensi nelle ore più calde della giornata.

2. Proteggersi dal sole con cappelli, occhiali da sole e indumenti leggeri.

3. Rinfrescare il corpo con docce fredde o spruzzi d’acqua.

4. Svolgere attività fisica moderata all’aperto durante le ore più fresche del mattino o della sera.

5. Mantenere una buona igiene del sonno, dormendo a sufficienza e in ambienti freschi.

6. Ridurre il consumo di alcol e caffeina, che possono aumentare la diuresi e favorire la disidratazione.

7. Indossare abiti di tessuti leggeri, traspiranti e naturali.

8. Prendere pause regolari durante le attività fisiche e lavorative per rilassarsi e riposare.

9. Mantenersi ben idratati bevendo regolarmente acqua o bevande che reintegrino i sali minerali.

10. Prendersi del tempo per godersi momenti di relax e svago al riparo dal sole diretto.

La stanchezza estiva dovuta al caldo può essere combattuta adottando alcune buone abitudini quotidiane. Integrare i sali minerali attraverso una corretta alimentazione e l’assunzione di bevande idratanti, evitare determinate abitudini negative e seguire consigli pratici come quelli elencati, possono contribuire a mantenere vitalità e benessere durante la stagione estiva. È importante prestare attenzione ai propri segnali corporei e adattare le abitudini in base alle proprie esigenze individuali per affrontare al meglio il caldo estivo e ridurre la sensazione di stanchezza e spossatezza.