Struccarsi, un gesto della nostra beauty routine tanto importante quanto sottovalutato. Ma togliere il trucco è un passaggio fondamentale per la salute della nostra pelle. Gli step per una detersione efficace.
La detersione del viso è uno step irrinunciabile, anche se siamo stanchissime e proprio non ne abbiamo voglia.
Struccarsi bene per la salute della pelle
Infatti ogni giorno si deposita sul viso uno strato di smog e impurità, che si unisce al sebo e alla formula di trattamento che abbiamo applicato la mattina, e crea un mix che occlude i pori, impedendo così la corretta traspirazione della pelle, che si ritrova priva di ossigeno, elemento indispensabile per i meccanismi di rigenerazione cellulare.
Se non rimuoviamo quotidianamente questo insieme di impurità, blocchiamo il fisiologico buon funzionamento della pelle.
Tanti modi per struccarsi
Perciò vinciamo la pigrizia e dedichiamo qualche minuto alla detersione serale. Come? Teniamo presente che il latte detergente strucca, ma non basta per pulire bene, soprattutto se la pelle è mista o oleosa ci vuole poi una formula a base acquosa, ad esempio una mousse o un gel. Ci sono poi i balsami ma vanno poi rimossi con un panno.

Le opzioni sono veramente tante, l’importante è avere una diagnosi oggettiva del proprio tipo di pelle e poi scegliere. Se proprio siamo super pigre, nella peggiore delle ipotesi usiamo l’acqua micellare e qualche dischetto di cotone, oppure le salviettine struccanti: magari non tutti i giorni, non deve essere un’abitudine ma piuttosto un piano b a cui ricorrere giusto saltuariamente.
Di certo, però, è sempre meglio rispetto ad andare a letto truccate e magari svegliarci la mattina dopo che sembriamo un procione. Perciò evviva la routine serale di pulizia, ovviamente seguita da un trattamento notturno specifico.
I 4 tips per struccarsi correttamente
Latte detergente
Va steso con le mani o con un dischetto di cotone su viso, collo e decolté. Ce ne sono di diversi tipi a seconda della tipologia di pelle: antietà per le pelli più mature, detergenti per quelle più grasse. L’importante è che si scelga un prodotto di qualità e specifico per la rimozione del trucco.
Tonico
Il tonico rimuove eventuali tracce di trucco residuo, applicato con dischetti di cotone. Ridà tonicità alla pelle e illumina il viso.
Focus su occhi e contorno labbra
Sono zone particolarmente delicate del viso e richiedono maggiore attenzione. Per rimuovere completamente mascara, matita, ombretto, eye liner o rossetto meglio usare struccanti specifici che agiscono in profondità ma senza aggredire il derma di queste zone. Meglio prodotti che uniscono al loro interno una parte oleosa e una acquosa.
Idratazione
Fase finale e molto importante: l’idratazione. Per questo è fondamentale scegliere una crema adatta alle nostre esigenze legate all’età e al tipo di pelle. Puntate comunque sempre sulla qualità dando un’occhiata agli ingredienti del preparato.
Leggi anche il nostro articolo sulla corretta beauty routine
Annalisa Betti
Fonte immagini: Pexels
©2021 Radio Wellness®