mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

tè verde

Tè verde, non solo buono da bere, 5 tips per la beauty routine

Condividi

Ormai da anni conosciamo gli ottimi valori nutrizionali del tè verde ma forse pochi sanno che è un prezioso alleato della nostra beauty routine. Ecco alcuni consigli per utilizzarlo al meglio

Questo tipo di tè è un antiossidante naturale, per attenuare i segni del tempo e prevenire l’invecchiamento della pelle, idrata in maniera profonda e ha un effetto detossinante che purifica la pelle dall’inquinamento.

Ormai conosciamo tutti i benefici del tè verde e per questo gli esperti consigliano di inserirlo nella nostra dieta. Quello che invece pochi sanno è che il tè verde può essere utilissimo anche nella beauty routine.

Tè verde, buono e utile – immagine: Canva

Tè verde, valori nutrizionali

Ricco di ferro, magnesio, potassio, sodio, zinco, vitamina C, B1, B2, riboflavina, e molte altre, questo tipo di  tè avrebbe proprietà anti-tumorali (aiuta a proteggere le cellule buone dalle mutazioni e inibisce la crescita di quelle cancerose) e apporterebbe benefici al sistema cardiovascolare (riduce la presenza di grassi e colesterolo nel sangue e rallenta lo sviluppo di aterosclerosi e malattie coronariche) e respiratorio (risulta particolarmente utile contro gli effetti negativi del fumo).

Altra proprietà di questo alimento: accelera il metabolismo dei grassi e degli zuccheri, facilitando la diminuzione del peso corporeo, e inoltre è un ottimo alleato della diuresi. Per non parlare degli effetti neuroprotettivi grazie all’azione combinata di flavonoidi e tannini in esso contenuti. Accertati gli ottimi effetti contro l’ipertensione e l’osteoporosi. Diverse ricerche poi attribuiscono al tè verde effetti anti-stress e antinfiammatori.

Attenzione anche alle controindicazioni, sebbene blande. Questo tipo di infuso contiene caffeina e, quindi, va consumato con moderazione. In caso contrario può causare ansia, nervosismo e insonnia.

Infuso

1 cucchiaio di tè verde in foglie o un cucchiaino di tè verde in polvere in una tazza di acqua, da lasciare in infusione per dieci minuti. Se ne bevono da 3 a 5 tazze al giorno.

Estratto di tè verde

600-800 mg di estratto secco delle foglie sottoforma di compresse o capsule.

Si può bere tutti i giorni, in qualsiasi momento della giornata. Meglio invece non consumarne durante i pasti, soprattutto per le persone anemiche, poiché i polifenoli presenti nelle foglie di tè possono ridurre l’assorbimento di ferro.

Tè verde alleato della bellezza

In commercio si possono trovare creme, sieri, maschere e tonici contenenti tè verde. Questa sostanza da secoli viene impiegata come trattamento di bellezza. Fin dall’antichità infatti il green tea viene utilizzato per le sue proprietà idratanti.

Utile anche nella beauty routine – immagine: Canva

Tè verde, 5 consigli di bellezza

Anche le semplici bustine di tè lasciate raffreddare possono essere usate come decongestionante naturale. Basta tenerle sugli occhi chiusi per qualche minuto per alleviare il gonfiore e il rossore tipici degli occhi stanchi.

Brufoli e punti neri trovano una soluzione nell’utilizzo di questo infuso grazie all’acido tannico e alle sue proprietà depurative che rendono la pelle liscia e luminosa. Come realizzare un tonico con il tè verde: portare ad ebollizione dell’acqua e poi immergervi due bustine di tè per circa 30 minuti. Una volta tiepido, imbevi un dischetto di cotone e tampona con delicatezza tutto il viso. Ripeti 3 o 4 volte a settimana.

Uno scrub dal tè verde? Si può realizzare in maniera molto semplice. Ingredienti: 2 o 3 bustine di tè, zucchero di canna integrale, olio extravergine di oliva, miele. Mescolare il tutto e applicare il composto sul corpo e sul viso 2 o 3 volte la settimana.

L’infuso di tè verde è perfetto anche per rendere i nostri capelli lisci e setosi.

Il contenuto di un paio di bustine di tè, bicarbonato, amido di mais il tutto sciolto in acqua calda sono gli ingredienti per un ottimo pediluvio dopo una giornata faticosa e stressante.