mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Teatro Delivery

Teatro delivery: quando l’arte e lo spettacolo arrivano direttamente a casa tua

Condividi

Qualsiasi cosa succeda, il bisogno di arte, musica e intrattenimento c’è sempre. Per colmare questo bisogno ecco che nasce il teatro delivery, un modo non convenzionale per assistere a delle performance dal vivo “su ordinazione”.  La pandemia che ci accompagna da quasi una anno, ha creato forti disagi per moltissimi settori, uno tra questi, è proprio quello dedicato alle arti e allo spettacolo. Moltissimi operatori infatti, sono impossibilitati a lavorare da moltissimi mesi ormai. Tante sono state le iniziative da parte dei big della musica e non solo per attuare delle raccolte fondi con lo scopo di aiutare i lavoratori dello spettacolo, ma questo purtroppo non basta. C’è bisogno di ripartire e di trovare soluzioni per continuare a far vivere l’arte in tutte le sue forme.
Teatro delivery per aiutare gli artisti
Per questo motivo, nasce tra le vie milanesi, un progetto di resistenza culturale chiamato Teatro Delivery, il cui scopo è quello di combattere questa inattività forzata portando a casa una vera performance teatrale on demand. L’iniziativa in questione è stata ideata lo scorso dicembre da Marica Mastromarino, diplomata al Piccolo Teatro nel 2017 e Roberta Paolini, attrice comica e di prosa.
Teatro Delivery
Teatro Delivery – Marica e Roberta
Come funziona il Teatro Delivery?
Il Teatro Delivery consente di scegliere una performance da un menù interamente dedicato al teatro. Tale performance verrà eseguita in un cortile comune, in un parco, in un atrio o in qualsiasi luogo possa essere eseguita in tutta sicurezza del pubblico. In particolare, se prendiamo il caso di Marica e Roberta, potremo trovare cantiche dell’Inferno dantesco oppure il “Mistero Buffo” di Dario Fo; si può scegliere tra il riadattamento de La Locandiera di Goldoni o, addirittura, proporre un testo a proprio piacimento.
Teatro Delivery
Teatro
Il Teatro all’aperto nasce già durante la primavera del lockdown, durante il quale le attrici si sono prestate alla consegna di pacchi alimentari a domicilio per le famiglie in difficoltà e, inoltre, organizzavano anche teatri nei cortili insieme agli altri colleghi per allietare le persone chiuse in casa. E’ il caso anche dell’attore bergamasco Tiziano Ferrari, con il Teatro degli Affamati sempre in modalità delivery, che ha portato per tutto il periodo natalizio i suoi monologhi in giro per la sua città in bici o in monopattino, talvolta a titolo completamente gratuito per chi si trovasse in difficoltà economica.
Teatro Delivery
Teatro Delivery – Tiziano Ferrari
Un’iniziativa lodevole quanto originale quella del Teatro Delivery e che, si spera, possa diffondersi in tante altre città italiane non solo per intrattenere gli spettatori ma anche per promuovere l’arte, offrendo al contempo la possibilità agli artisti e agli operatori del settore, di poter continuare a lavorare anche in maniere alternative.   Leggi anche il nostro articolo dedicato alla musica e all’arte in streaming
Musica e arte in streaming per battere la pandemia
Redazione Fonte immagini: Pexels e Facebook ©2021 Radio Wellness®