favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di Freepik

Vacanze: 3 consigli per allenare la mente dei nostri bambini

Condividi

Mantenere attiva la mente dei più piccoli durate le vacanze, ecco come fare

Le vacanze sono un periodo meraviglioso e indimenticabile per i bambini e i ragazzi che, dopo un anno scolastico, possono giocare e divertirsi in compagnia nella totale spensieratezza. Ma è importante trovare il modo per mantenere attiva anche la loro mente e aiutarli a ricavare un piccolo spazio da dedicare ai compiti, per non dimenticare ciò che hanno imparato nel corso dell’anno. Qualche consiglio su come supportarli in vacanza.

Compiti e vacanze: trovare un momento

Le vacanze sono un momento dell’anno in cui mollare le redini e vivere più liberamente il tempo. Una cosa positiva, necessaria alle persone di ogni età, soprattutto alle giovani generazioni. Ma la prima cosa da fare per stimolare i bambini a dedicarsi ai compiti è trovare un momento durante il giorno che sia riservato ad essi.

Ad esempio, la pausa dopo il pranzo: mentre gli adulti si riposano dopo una mattina in spiaggia, i bambini e ragazzini delle scuole primarie si possono concentrare sul ripasso delle materie, almeno per un un’ora e mezza.

Divertimento nelle vacanze dei più piccoli

Vacanze: alleggerire il carico dei compiti

Una delle possibilità per invogliare i bambini ad impegnarsi nell’attività scolastica anche durante le vacanze è porre loro degli obiettivi più leggeri, compatibilmente con le richieste dei docenti.

Ad esempio, proporre di scrivere ogni giorno una sorta di diario della giornata di vacanza, così da mantenere l’allenamento alla scrittura in modo più coinvolgente. Per ciò che riguarda le materie umanistiche, la lettura di un buon libro è un’ottima occasione di esercitazione. Come fare per trascinarli in questa passione? Portateli in libreria o biblioteca e lasciate che siano loro a scegliere ciò che più li ispira.

Podcast anche per i più giovani

I podcast stanno diventando un mezzo di comunicazione letteralmente adorato dalle persone, che li ascoltano mentre fanno sport, mentre puliscono casa, fanno giardinaggio, o mentre passeggiano e nuotano in piscina, o ancora mentre sono distesi sul lettino in spiaggia.

Altrettanto può avvenire per i bambini: i podcast a disposizione sono praticamente infiniti, e ce ne sono una grandissima quantità anche per loro: potete proporre storie di casi di cronaca alla loro portata, o di grandi personaggi storici come Einstein e Van Gogh, o di personalità famose come attori e artisti musicali.

Podcast, molto interessanti anche per i bambini

Documentari sulla natura: mente allenata nelle vacanze

Nell’epoca di smartphone e pc, è difficile tenere lontani i ragazzini dai device. Per chi non è ancora riuscito ad evitare che si avvicinino ad essi, può essere di aiuto selezionare i contenuti a cui possono accedere.

Una selezione che li mette di fronte all’opportunità di vedere documentari interessanti sul mondo della natura, dalle api ai mammiferi, dagli abitanti del deserto all’affascinante universo del 5° continente, il mare.

Leggi anche il nostro articolo ‘Dieta sostenibile, 4 consigli per nutrirci rispettando l’ambiente’

Fonte immagini: Freepik