favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

autunno rincari

Sostenibilità in autunno, 4 consigli per salvaguardare il pianeta… e il portafoglio

Condividi

Uno stile di vita sostenibile ormai è diventato un imperativo per tutti noi. La riduzione dei consumi di energia elettrica per tutelare l’ambiente una spesa rispettosa delle tipicità e stagionalità possono essere dei punti di partenza per diminuire l’impatto sul pianeta e arginare i rincari che potrebbero arrivare in autunno

Energia: un impatto diretto sulle bollette

Il settore dell’energia è uno dei principali protagonisti quando si parla di rincari autunnali. Infatti, le bollette energetiche potrebbero subire un aumento a causa della crescente domanda e dei costi di produzione. In particolare, si sottolinea che settembre è tradizionalmente il mese in cui le bollette sono più leggere grazie ai consumi contenuti durante le vacanze estive.

Il prossimo autunno, però, potrebbe vedere un’eccezione a questa regola, con possibili aumenti dei prezzi dell’energia elettrica e del gas. Per fortuna, Internet si dimostra una risorsa inestimabile per coloro che desiderano ridurre i loro consumi. Infatti, diversi blog e portali specializzati forniscono suggerimenti su come risparmiare energia elettrica. Per esempio, un consiglio comune è evitare di lasciare il computer in modalità standby.

Risparmio energetico

Libri: cultura a un costo maggiore

Un altro settore che potrebbe subire rincari durante l’autunno è quello dei libri. Questo potrebbe essere causato da vari fattori, tra cui l’aumento dei costi di produzione e distribuzione. Gli amanti della lettura potrebbero quindi trovarsi di fronte a una scelta difficile tra la passione per i libri e la necessità di gestire il proprio budget in modo responsabile. Questo fenomeno potrebbe anche avere un impatto sul settore editoriale nel suo complesso, spingendo editori e rivenditori a trovare nuove strategie per mantenere i prezzi accessibili.

Spesa alimentare: il carrello che peserà di più

Nel contesto dei rincari d’autunno, un altro settore che potrebbe subire un impatto significativo è la spesa alimentare. I prezzi dei generi alimentari potrebbero aumentare a causa di diversi fattori. Tra questi, vi è l’incremento dei costi di produzione e distribuzione.

Carrello della spesa

L’autunno è spesso un periodo in cui si verifica un cambiamento nei comportamenti di acquisto, poiché le preferenze alimentari si orientano verso prodotti stagionali. Tuttavia, questa stagione potrebbe portare anche a una variazione nei prezzi dei prodotti di consumo quotidiano. In particolare, i prodotti agricoli, come frutta e verdura, potrebbero vedere un aumento dei prezzi dovuto a fattori climatici che influenzano la produzione. Anche i prodotti confezionati potrebbero subire rincari, a causa dei costi di imballaggio e trasporto.

Mutui: possibili tassi in aumento

Un aspetto finanziario importante legato all’autunno riguarda il settore dei mutui immobiliari. Sebbene i tassi di interesse siano influenzati da vari fattori economici e politici, è possibile che si verifichi un aumento dei tassi durante questa stagione. Questo potrebbe avere un impatto sulle persone che stanno considerando l’acquisto di una casa o il rifinanziamento di un mutuo esistente.

Acquisto della casa

L’aumento dei tassi di interesse potrebbe tradursi in rate mensili più elevate per i mutuatari. Pertanto, coloro che stanno pianificando un investimento immobiliare potrebbero essere interessati a valutare attentamente i costi finanziari associati. È sempre consigliabile consultare esperti finanziari per comprendere appieno le implicazioni di tali cambiamenti e prendere decisioni informate in base alle proprie circostanze.