favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

sport estate cover

Voglia di stare all’aperto, 6 sport per l’estate 2022

Condividi

Cosa c’è di meglio che praticare sport all’aria aperta? Se poi ci dedichiamo a discipline alternative ancora meglio!

Da sempre la bella stagione è il momento dell’anno in cui le persone scelgono di fare sport all’aria aperta. A colpire particolarmente è l’attenzione verso sport finora relegati a discipline ‘di nicchia’, per le quali vengono invece sacrificati i più tradizionali tennis, nuoto e fitness. In questo momento trovano sempre più spazio il parkour, l’arrampicata, il calisthenics, il kite-surf, ma anche l’hula hoop e il lighting ball. Ora vi spieghiamo cosa sono.

Lo sport che si pratica ovunque: il parkour

E’ una disciplina metropolitana nata negli anni ’90 in Francia, e consiste nell’eseguire un percorso, superando qualsiasi ostacolo si presenti di fronte, e con il movimento più efficiente possibile. Si eseguono volteggi, salti, scalate, arrampicate, esercizi di equilibrismo, il tutto in qualsiasi ambiente ci si possa trovare, sia esso naturale o urbano.

Viene praticato soprattutto dai giovanissimi, ma si sta diffondendo anche tra over 40 che abbiano un percorso di agonismo alle spalle.

L’arrampicata, uno sport impegnativo

Arrampicare non è solo un’attività adrenalinica, come si sarebbe portati a pensare prima di aver messo un’imbragatura in vita, ma è anche fonte di benessere: il climbing aiuta a trovare la calma, e dà una sensazione di soddisfazione. Per arrampicare non serve essere forti. Sarà proprio l’arrampicata a sviluppare la forza, perché nella pratica dell’arrampicata si utilizza ogni singolo muscolo.  Arrampicare aiuta a:

  • sviluppare la forza nelle mani
  • tonificare le braccia
  • rendere salde le spalle
  • scolpire gli addominali
  • modellare i muscoli di gambe e glutei.

Il calisthenics, lo sport che usa il peso corporeo

Il calisthenics è l’arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare la muscolatura. “Calisthenic” è il sinonimo inglese del termine italiano “calistenico”, un aggettivo che si riferisce al metodo di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero, oppure ad uno specifico esercizio o workout. Il calisthenics ha lo scopo di aumentare la forza, la flessibilità e la mobilità articolare, la produzione e la tolleranza all’acido lattico. Gli esercizi calistenici vengono usati spesso negli allenamenti dei militari e in generale del personale delle Forze dell’Ordine.

Il kite-surfing

Il kite-surfing, lo sport per il mare

Il kite-surfing si pratica in acqua e sfrutta la potenza del vento. Non è particolarmente difficile, né particolarmente faticoso. Non richiede molta forza fisica, e non serve nemmeno essere in perfetta forma per praticarlo. Per questo il kite-surfing è veramente un’attività per tutti e tutte. L’unico requisito necessario è quello di avere una buona acquaticità. Vento molto forte e mare in tempesta possono trasformare il kite-surfing in uno sport pericoloso e decisamente estremo. Se si decide di frequentare un corso di kitesurf, non si dovrà acquistare niente all’inizio. Le scuole di kitesurf mettono a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria per incominciare: la vela, la tavola, e tutto il materiale indispensabile per poter surfare sulle onde.

L’hula hoop, i tanti benefici di un cerchio

Con l’hula hoop è possibile allenarsi e dimagrire, divertendosi. Si tratta di un cerchio, usato fin dall’antichità per esercizi fisici e danze, diventato famoso grazie alla tipica hula hawaiana. Oggi l’hula hoop viene utilizzato come attrezzo fitness: il cerchio va fatto roteare attorno alla vita per tonificare gli addominali, allenare gli altri muscoli del corpo e bruciare calorie in soli 5 minuti. Migliora la flessibilità del corpo, aumenta la resistenza e permette di rendere il proprio workout più intenso, sostituendo le sessioni di cardio. L’attrezzo è acquistabile nei negozi sportivi, e ordinabile in internet con facilità.

Il lighting ball

Il lighting ball, il calcio al buio

Questo è, senza dubbio, tra le attività sportive più incredibili del momento. Il Lighting Ball è il nuovissimo sport al buio, una variante del gioco più amato al mondo in chiave Halloween. Grazie all’attrezzatura luminescente è possibile vivere un’esperienza sensoriale unica nel suo genere: si gioca a calcio al buio, con solo pettorine, porta e pallone iridescenti. Ma la nuova moda sta raggiungendo anche altre discipline, come il basket e il volley.

Quindi date spazio alla fantasia e alla curiosità, e cimentatevi in una di queste straordinarie attività sportive, per restare in forma divertendosi.

Leggi anche il nostro articolo “Alto Adige, 5 passeggiate da non perdere”

Redazione

Fonte immagini: Pexels

©2022 – Radio Wellness®