favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

#Salute: i benefici della sauna nello sport

Condividi

Giovedì 10 ottobre dalle ore 12.00 su Radio Wellness la puntata di #Salute dedicata alla sauna e ai suoi effetti benefici nello sport. Si è visto ultimamente che fare la sauna rientra nel programma di allenamento di alcuni sportivi professionisti, ma qual è la motivazione? Considerando le alte temperature presenti all’interno della sauna, 80°/90°, a livello fisiologico, la prima reazione che si ha è di shock termico al quale il nostro corpo reagisce tramite dei meccanismi di termoregolazione; i vasi sanguigni si dilatano, aumenta la circolazione e il corpo inizia a sudare con conseguente abbassamento della pressione. È proprio in questo stato di ipotensione che il corpo reagisce aumentando il battito cardiaco fino a 120 bpm, una vera e propria situazione di allenamento. Ecco che la sauna non è utile solamente per una più rapida ripresa dopo un’intensa attività fisica grazie ad un rapido smaltimento dell’acido lattico e delle altre scorie prodotte dall’organismo, ma funge da allenamento migliorando l’attività del cuore e del sistema cardiovascolare nel suo complesso. A tal proposito interviene Mario Santini, Presidente di AISA – Associazione Italiana Saune & Aufguss“Attraverso il nostro medico sportivo, il dott. Lucio Cordioli, stiamo interessando tutti medici sportivi italiani coinvolgendoli in questa operazione di completamento dell’attività sportiva con un percorso in sauna dal quale poter ricevere benefici riguardanti lo smaltimento dell’acido lattico, oltre ad ottenere un allenamento cardiaco pur stando fermi e migliorando la funzionalità del massaggio grazie ad un riscaldamento generalizzato della muscolatura”. Stiamo chiaramente parlando nel complesso di persone sane e fisicamente controllate. Come di consueto quindi, per scongiurare qualsiasi tipo di problematica, è consigliato un check up medico prima di potersi dedicare ad una regolare attività fisica e perchè no, potersi concedere un sano allenamento anche in sauna. Per ascoltare l’intera puntata clicca qui.   Redazione ©2019 Radio Wellness®