mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

foto tapis roulant

Strada o tapis roulant, dove correre per stare in forma

Condividi

Correre o camminare in strada o sul tapis roulant? Chi ama questa forma di fitness spesso si divide in due fazioni, differenze e similitudini di queste due modalità di attività fisica

Partiamo da un dato di fatto: che si scelga una o l’altra modalità l’importante è muoversi. Sappiamo bene quali sono i benefici della camminata o del jogging, ma ci sono differenze, e similitudini, tra queste due modalità di praticare che è bene tenere in considerazione.  

Innanzi tutto il tapis roulant si trova al chiuso, spesso in palestra o a casa e questa da un lato ne permette un uso più agevole anche in caso di maltempo ma dall’altro non garantisce la permanenza all’aria aperta che tanto giova nell’attività fisica.

Tapis roulant, quali benefici – immagine: Canva

E’ vero anche che chi corre all’aperto a volte lamenta la noia della corsa, soprattutto se si è soli, non ultimo il rischio di essere rincorsi se non addirittura aggrediti da qualche cane.  

Il tapis roulant consente di poter scegliere ogni minimo aspetto della corsa, inclinazione, velocità, tempi. Questo è un dettaglio molto importante per chi, ad esempio, sta riprendendo a praticare attività fisica dopo un intervento chirurgico, generazione sono progettate anche per assorbire parte dell’impatto dei passi, questo aiuta a proteggere le articolazioni.

D’altra parte, correre e camminare all’aperto permette di vivere a contatto con la natura, esperienza sempre importate sia per il fisico che per la mente. Secondo numerosi stare a contatto con la natura ha dei benefici per chi soffre di ansia e depressione.

Correre all’aria aperta – immagine: Canva

I primi impatti negativi da evitare per chi corre sono quelli sulle articolazioni. Ginocchia, caviglie, anche sono le parti del corpo che più facilmente possono logorarsi. La prima accortezza da adottare è quella di indossare scarpe adeguate perché queste possono attenuare l’impatto del piede sul suolo duro.  

Inoltre, fare esercizi per rinforzare le ginocchia può essere utile. Così come fare attenzione alla postura corretta che si deve mantenere durante la corsa. I sostegni alle ginocchia potrebbero essere un valido aiuto, come fare passi più corti e ridurre al minimo i rimbalzi durante la corsa.

Correre con regolarità può farci spendere fino a 500 kcal. In quanto a consumo di calorie, ci sono poche differenze tra la corsa su strada e su tapis roulant.

Bruciare calorie correndo – immagine: Canva

Nel complesso, sia la corsa e la camminata indoor che quella outdoor hanno i loro vantaggi. Il tapis roulant è comodo, a basso impatto e molto più preciso, ma richiede l’iscrizione in palestra (che ha un costo). Correre all’aperto è più coinvolgente, fa bene alla mente ed è complessivamente più economico, ma ci pone alla mercé del meteo ed è maggiore causa di infortuni.