Il nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020 comporta la chiusura anticipata o totale di diverse attività che coinvolgono in particolare la ristorazione, palestre, piscine, teatri e i cinema. Arte e cultura resta in musei e gallerie. Con l’avvento del nuovo Decreto firmato da Conte la scorsa domenica 24 ottobre, si è giunti purtroppo ad un parziale lockdown che ha coinvolto alcuni settori in particolare. Nonostante ciò, rimangono ancora fruibili alcuni spazi dedicati all’arte e alla cultura per allietare qualche weekend autunnale.Arte e Cultura Qui di seguito, abbiamo selezionato alcune iniziative interessanti che coinvolgono diverse città italiane, facendo presente che sono rivolte ai soli residenti delle città menzionate in quanto, secondo le raccomandazioni del Presidente Conte, è fortemente raccomandato spostarsi soltanto per motivi di salute, lavoro o comprovata necessità.
Nel rispetto dunque delle normative, elenchiamo le mostre ed i musei in alcune zone d’Italia.
Arte e Cultura a Milano
Arte e Cultura a Milano In questo autunno Milano si tinge di rosa e dedica le sue gallerie d’arte ad iniziative legate al tema della femminilità. Ecco alcune delle numerose proposte:
Alla Fabbrica del Vapore arriva Frida Khalo. Il Caos Dentro (10 ottobre – 28 marzo 2021)
Una mostra in cui viene raccontata la vita e la poetica di una delle più iconiche artiste del Novecento. Oltre alle opere proposte in veste immersiva, saranno presenti centinaia di fotografie, abiti e oggetti appartenuti all’artista e la riproduzione in scala 1.1 degli ambienti della Casa Azul di Città del Messico, dove Frida Kahlo visse con la sua famiglia e successivamente con il marito Diego Rivera.
Al Palazzo Reale, Prima Donna. Margaret Bourke – White (25 settembre – 14 febbraio 2021)
In mostra oltre 100 immagini, provenienti dall’archivio Life di New York e divise in 11 gruppi tematici (L’incanto delle acciaierie, Conca di Polvere, Life, Sguardi sulla Russia, Sul fronte dimenticato, Nei campi, L’India, Sud Africa, Voci del Sud bianco, In alto e a casa, La mia misteriosa malattia) che in ordine cronologico ripercorrono la grandiosa carriera di una donna che ha saputo raccontare storie attraverso singole immagini.
Alla Triennale Milano, Claudia Andujar – La Lotta Yanomami (17 ottobre – 18 aprile 2021)
Risultato della collaborazione tra Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain di Parigi, la mostra racconta la Foresta Amazzonica attraverso gli intensi scatti di Claudia Andujar, che visse con le tribù Yanomami per molti anni, assistendo alla progressiva distruzione dei loro territori per mano del governo brasiliano. Un percorso attraverso la meraviglia delle tradizioni tribali e la denuncia della perdita del mondo Yanomami.
Arte e Cultura a Roma
Arte e Cultura a Roma Ecco alcune delle mostre che abbiamo selezionato per l’area romana:
Ripa Place ospita We as Nature (28 ottobre – 11 novembre 2020)
Per questa edizione 2020 il classico appuntamento annuale, organizzato da RAW – Kou Associazione no-profit per la promozione delle arti visive, si incentra sui 17 obiettivi ONU dell’Agenda 2030 ed in particolare sull’obiettivo 15 “La vita sulla terra”.
ExGarage ospitaStreet vibes: arte e cultura underground (27 ottobre – 7 novembre 2020)
Si tratta di una collettiva formata da 15 artisti il cui vernissage è previsto per il 27 ottobre alle ore 18:00. Questa rassegna vuole dedicare spazio all’arte underground dove il fulcro è nelle periferie di Roma ed è, quindi, una realtà non lontana dalla zona dove si svolgerà: la Via Prenestina, nel quartiere di Tor Sapienza nel V Municipio.
Museo di Roma in Trastevere ospita Sulle Tracce del Crimine (7 ottobre – 6 gennaio 2021)
Una grande mostra sui protagonisti della fiction italiana dagli anni ’50 dello scorso secolo ad oggi. Attraverso gli archivi RAI la storia di un genere, il giallo investigativo, in continua evoluzione e che parla a tutte le generazioni. Arte e Cultura a VeneziaArte e Cultura a Venezia
Palazzo Zaguri ospita Real Bodies. Leonardo Da Vinci (in corso fino al 31 dicembre 2020)
Il percorso espositivo permetterà di accostare la meraviglia dei disegni di Leonardo da Vinci alla forza espressiva e di documento scientifico dei corpi e degli organi plastinati.
Palazzo Zaguri ospita anche Venice Secrets. Justice Torture Death (in corso fino al 31 dicembre 2020)
Una mostra epocale che racconta con reperti unici e suggestive ricostruzioni i lati oscuri della storia di Venezia attraverso il tema della giustizia, sfatando miti e antimiti di una delle realtà storiche più longeve nel panorama europeo e per molti aspetti all’avanguardia.
L’Isola di San Giorgio ospita Venice and American Studio Glass (in corso fino al 10 gennaio 2021)
Per la prima volta una selezione di opere in vetro di artisti e designer americani saranno esposti a Venezia con l’intento di esaminare da vicino l’influenza dell’estetica e delle tradizionali tecniche di lavorazione del vetro veneziano nello Studio Glass americano dagli anni Sessanta ad oggi.
Leggi anche il nostro articolo dedicato al foliage, l’attività naturalistica per eccellenza nella stagione autunnale
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.