Uno sport adatto a tutte le età, che ci riconnette con il mondo animale
L’equitazione è chiaramente un’attività dalle origini antiche, che sta prendendo sempre più piede tra i giovani, appassionando migliaia di ragazzi e ragazze in tutta Europa. Un’occasione per avvicinarsi al mondo animale in un momento storico che ci porterebbe molto lontani da esso, e riscoprire la bellezza della natura.
Equitazione, perchè è salutare
Potrebbe sembrare che il cavaliere stia semplicemente seduto in sella e che sia il cavallo a svolgere tutto il lavoro, ma chiunque abbia mai montato un cavallo, sa benissimo quanto quest’impressione sia sbagliata: c’è molto di più.
Questa attività, oltre ad essere un ottimo esercizio per allenare corpo e mente, è soprattutto un piacere, un momento per godersi la natura.
Equitazione, benefici fisici
La disciplina sviluppa l’equilibrio e migliora la coordinazione motoria, rafforza i muscoli, aumenta i riflessi e la mobilità articolare stimolando il sistema cardiovascolare e migliorando la circolazione sanguigna. Altri vantaggi includono la stimolazione dell’integrazione sensoriale, una migliore percezione visiva dello spazio, sviluppo della responsabilità, della pazienza, dell’autodisciplina oltre alla crescente fiducia in sé stessi.
Una passeggiata a cavallo stimola gli organi interni come una passeggiata a piedi, aiuta a migliorare il funzionamento del fegato e la digestione: a cavallo si bruciano 5 calorie/minuto ed aumentando l’andatura aumenta la quantità di calorie bruciate.

Rappresenta un hobby ed uno sport divertente, sia per adulti che per bambini. I più piccoli possono imparare ad essere responsabili e a prendersi cura di un animale molto più grande di loro.
Strigliare il cavallo, pulire la stalla, maneggiare selle, attrezzature o balle di fieno è come andare in palestra, costituisce un ottimo esercizio per la muscolatura e per le ossa, molti cavalieri trovano utili questi esercizi ritenendoli simili a pilates e yoga.
L’equitazione è un modo divertente per evadere dallo stress quotidiano e immergersi nell’ambiente circostante: basta stare all’aria aperta e godersi il paesaggio, questo amplificherà il vostro benessere generale e farà emergere un senso di libertà che non è paragonabile a nessun’altra emozione.
Equitazione, benefici mentali
All’inizio potrete pensare che già montare e condurre un cavallo siano una sfida; una volta consolidate queste capacità si presenteranno sempre nuove sfide, sempre più impegnative e sentirete il bisogno di migliorarvi: anche il cavaliere più esperto ammette che c’è sempre qualcosa da imparare. La mente ha bisogno, tanto quanto i muscoli, di essere sempre tenuta in esercizio per rimanere sempre attiva e giovane, andare a cavallo mantiene costantemente allenato il cervello.
Per questo una passeggiata a cavallo è in grado di cambiare l’umore della persona, sia essa un ragazzino o un adulto, qualsiasi sia il luogo che si sceglie per farla: la spiaggia, un sentiero di montagna, una via sulle colline o nella strada di un piccolo paese. L’importante è scegliere un luogo sicuro che corrisponda alle nostre capacità.

Equitazione, benefici emozionali
Molte persone ritengono che con il cavallo si istauri una connessione con la natura, altri trovano amicizia e confronto sia all’interno del maneggio che fuori, altri ancora trovano giovamento e sollievo dalla quotidianità mentre lavorano col proprio cavallo, nonostante le sfide che si presentano di giorno in giorno.
Incontrare persone appassionate di equitazione è molto piacevole ed è divertente assistere a competizioni e uscire in passeggiata in compagnia. Se soffrite di solitudine andare a cavallo può aiutarvi. Il binomio che si instaura tra cavallo e cavaliere è un rapporto spirituale in sintonia con le proprie emozioni ed i propri sentimenti, più di qualsiasi legame tra esseri umani. Nei periodi di stress il cavallo può essere un vero amico silenzioso che non giudica.
Leggi anche il nostro articolo “Padel, lo sport più gettonato del momento”