mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

pattinaggio

Pattini, in linea o roller, 6 motivi per apprezzarli

Condividi

Non è mai troppo tardi per iniziare a usare i pattini, basta solo imparare ad essere costanti e rimanere in equilibrio…il resto, verrà tutto in automatico

Uno sport sano, accessibile a tutti e soprattutto outdoor, il pattinaggio è una delle attività più praticate per dimagrire e per passare qualche ora di divertimento. Con la bella stagione scatta la voglia di stare all’aria aperta e, nella maggior parte dei casi, di praticare anche attività fisica per levarsi di dosso i chili in eccesso e lo stress accumulato restando per lungo tempo tra le mura di casa. C’è chi ha preferito una semplice passeggiata, altri invece una corsetta, mentre altri ancora hanno voluto provare l’ebrezza dei pattini.

I preferiti sono senza dubbio i pattini in linea, ma tornano di moda anche i cosiddetti pattini quad, quelli con le 4 ruote in parallelo che ricordano un po’ le cameriere anni 50 che servivano le pietanze proprio a bordo di questi pattini.

Cominciamo però dicendo che, se si vuole iniziare a praticare questa disciplina, servono alcune piccole accortezze per la propria sicurezza: qualsiasi sia il pattino che hai deciso di usare, utilizza sempre le ginocchiere e il casco! Accertati inoltre che la scarpa sia ben aderente al piede e alla caviglia, controlla che non ci passi nemmeno un dito. Allaccia bene le chiusure o i lacci e accertati che non siano troppo lunghi e vadano dunque a interferire con le ruote.

In linea o roller?

Pattini roller o quad

Il pattino roller e dunque a quattro ruote in parallelo, offre all’utente una grande stabilità alle basse velocità. A seconda delle caratteristiche, alcuni modelli saranno più adatti all’esercizio fisico, altri si adatteranno meglio a percorsi o alla danza (roller disco). La scarpa può essere alta – simile a quella utilizzata nel pattinaggio su ghiaccio – o bassa, con un design simile alle scarpe sportive.

pattinaggio

Questo tipo di pattini  è stato il primo ad essere introdotto sul mercato, e l’unico fino all’arrivo dei pattini in linea. Per un bel po’ di tempo sono stati loro a stabilire le tendenze. Oggi, i pattini tradizionali stanno riguadagnando terreno, grazie ad un effetto “nostalgia” degli anni ’90 e per il loro stile retrò e vintage.

Ricorda che questi pattini ti serviranno sia per iniziare nel pattinaggio artistico che per l’hockey a rotelle ed il pattinaggio urbano. Le passeggiate, la danza, le acrobazie ed i salti sono assicurati. Hai solo bisogno di fare pratica.

Pattini in linea

I pattini in linea possono essere considerati i classici pattini da fitness e sono ideali per allenarsi o per farsi una girata senza pretese. Sono molto confortevoli e  ottimi per le uscite sia sulle lunghe distanze che per gli spostamenti brevi. I pattini in linea permettono a persone di tutte le età di allenarsi divertendosi. Consentono a differenza dei quad, di viaggiare ad alte velocità ed essere usati negli stessi percorsi frequentati da chi ama lo skateboard.

pattinaggio

Anche per questa tipologia di pattino, esistono vari modelli a seconda dell’attività specifica che si andrà ad intraprendere. Esistono infatti dei pattini specifici per la corsa, altri per le evoluzioni, altri ancora per percorsi misti.

I benefici del pattinaggio

Qualunque sia la tipologia di pattini che utilizzi, questa attività regalerà molti benefici alla salute mentale e fisica. Qui di seguito ne riportiamo 6:

  1. Il pattinaggio è uno sport completo, in quanto stando sui pattini attiviamo ogni muscolo del nostro corpo, ottenendo così un allenamento completo. Oltre alle gambe infatti, vengono coinvolte anche braccia, pancia e schiena
  2. Il pattinaggio sviluppa equilibrio, coordinazione ed elasticità a qualsiasi livello si pratichi
  3. Il pattinaggio, a differenza di molti altri sport, migliora la postura e può aiutare (soprattutto nei più piccoli) a correggerne i difetti
  4. Il pattinaggio in linea, è uno sport fortemente allenante, che sviluppa resistenza e velocità, proteggendo allo stesso tempo le articolazioni
  5. Il pattinaggio favorisce il dimagrimento e migliora gli inestetismi della cellulite in quanto aiuta il miglioramento della circolazione sanguigna, che si ripercuote sui vasi capillari e su quelli linfatici, evitando così la formazione della cellulite e migliorando il ristagno del liquidi
  6. Infine, il pattinaggio è un’attività che si svolge in particolare all’aria aperta e dunque aiuta anche la nostra mente a sgomberare i cattivi pensieri, l’ansia e lo stress.

Cosa state aspettando? Se amate la libertà, l’aria tra i capelli e gli spostamenti veloci, correte subito a comprare un paio di pattini per iniziare a godere dei benefici che questa divertente attività può offrire!

Leggi anche il nostro articolo dedicato alla nordic walking

Redazione

Fonte immagini: Pexels

©2022 -Radio Wellness®