Il pilates aiuta a mantenere in salute mente e corpo, vediamo come
Il pilates è una vera e propria moda e si sta affermando tra le star di Hollywood a ritmo incalzante. Questo tipo di ginnastica a corpo libero, spesso associata erroneamente allo yoga, ha le sue radici nel body building, e ha iniziato a prendere piede circa un secolo fa. Praticato tutti i giorni, il pilates è in grado di cambiare il nostro corpo, rendendolo elastico e riducendo il rischio di sovrappeso.
Pilates, 3 esercizi da fare a casa
Tra gli strumenti da avere in casa per poter praticare il pilates il primo è, senza dubbio, il comune tappetino usato nelle palestre e nei luoghi dove si pratica lo yoga. Spesso poco più di mezzo centimetro, è quello che ci permette di esercitarci nelle diverse posizioni in comodità, proteggendo le nostre ossa.
Il secondo attrezzo che possiamo tenere comodamente a casa e avere a disposizione in ogni momento è il roller, che ci consente di praticare molte posizioni importanti del pilates. Non è necessario per la posizione del cigno, dove l’esercizio consiste in una sorta di dondolio attivo che mette in moto tutto il corpo.
Si parte sdraiandosi a pancia in giù, con le mani appoggiate all’altezza delle spalle, i gomiti ben chiusi verso il corpo. Da qui, si solleva il busto, per poi flettere entrambe le braccia così da abbassarlo nuovamente e sollevare in alto le gambe, che devono restare unite. Questo dondolio viene ripetuto per dieci volte, e serve a mantenere contratti i muscoli delle gambe e gli addominali. La sequenza va ripetuta tre volte.

Una sedia per l’esercizio del ponte
Per il secondo esercizio è sufficiente una sedia: si appoggiano i talloni su di essa, e si solleva il bacino nella posizione del ponte, rinforzando i glutei e i quadricipiti femorali. Si torna nella posizione iniziale e si aprono e chiudono le gambe, cercando di mantenere il corpo in equilibrio e concentrandosi sulla tensione muscolare.
L’ultima parte dell’esercizio prevede il sollevamento alternato verso l’alto delle gambe. Queste posizioni sono molto utili a rinforzare la muscolatura di addome, glutei, e cosce.
Migliorare la postura con il pilates
Oltre a favorire il dimagrimento e il rassodamento dei muscoli, questa pratica permette di correggere la postura della nostra schiena, troppo spesso scorretta e causa di dolori anche molto fastidiosi.
Utilizzando il semplice tappetino, ci si posiziona a carponi, con le gambe perfettamente allineate all’altezza del bacino e le ginocchia a 90° rispetto ai polpacci. Le mani sono appoggiate a terra, le braccia tese. Da questa posizione, solleviamo il braccio sinistro e la gamba destra facendo in modo di allinearli al busto. Restiamo nella posizione per venti secondi, poi cambiamo braccio e gamba.

Questa sequenza va ripetuta dieci volte, facendo attenzione a soffermarsi nelle posizioni, così da fortificare la muscolatura e favorire una postura diritta della nostra schiena.
Praticando questi esercizi a casa, ogni giorno, vedrete effetti benefici sul vostro organismo e anche sulla vostra mente che, impegnata a concentrarsi sulle posizioni, rimarrà lontana dai pensieri e vi aiuterà ad essere più presenti e consapevoli.
Leggi anche il nostro articolo ‘Fitness e nutrizione, i 3 consigli della personal trainer’
Fonte immagini: Freepik