favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Immagine di jcomp su Freepik

Giornata internazionale del risparmio energetico, aiutiamo il pianeta in 6 mosse

Condividi

Risparmio energetico: una giornata per sensibilizzare la popolazione globale sulla sua importanza

Il risparmio energetico coinvolge e interessa ognuno di noi, nessuno escluso e, per il benessere del Pianeta, è fondamentale compiere ogni giorno una serie di azioni che vadano nella direzione di un risparmio dell’energia, specie quella di natura fossile.

Il surriscaldamento terrestre sta portando con sé conseguenze molto serie per la salute della Terra, e la Giornata internazionale del risparmio energetico ce lo vuole ricordare.

Cosa fare per il Pianeta: un giorno per l’ambiente

La Giornata internazionale del risparmio energetico è stata istituita nel 2005 e, anno dopo anno, assume un’importanza sempre maggiore, considerando la centralità delle tematiche ambientali.

Arrivata alla 17° edizione, questa giornata ricade in un anniversario cruciale per l’umanità: la firma del Protocollo di Kyoto, iltrattato internazionale contro il surriscaldamento globale, sottoscritto da 184 Paesi, tra cui l’Italia e gli Stati Uniti.

Ambiente, amarlo ogni giorno con piccole azioni

Risparmio energetico: come attuarlo ogni giorno

Tutti noi, nella nostra quotidianità, possiamo mettere in pratica piccole ma importanti abitudini per salvaguardare il Pianeta dal surriscaldamento e rispettare l’ambiente. Il risparmio energetico si può attuare ricordandoci, semplicemente, di spegnere la luce di una stanza quando la lasciamo, o mantenendo una temperatura del nostro sistema di riscaldamento al di sotto dei 21 gradi.

Ma non solo: anche l’attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti fa la differenza. Contribuire al riciclo dei materiali favorisce il risparmio degli stessi: separando la carta dalla plastica, ad esempio, indirettamente si diminuisce la deforestazione, assicurando al Pianeta, e alle nostre città, una giusta ossigenazione.

Impedire la deforestazione è tra le azioni più importanti

Piccole abitudini per un grande risultato

Le azioni da compiere ogni giorno possono essere davvero tante. Vediamone alcune:

  • non lasciare gli elettrodomestici in standby, meglio collegare le prese ad una “ciabatta” in modo da spegnere tutti i dispositivi collegati facilmente,
  • non staresotto la doccia per più di 10 minuti,
  • preferire le fasce orarie di risparmio per usare gli elettrodomestici, quindi dopo le 19 e nei giorni festivi;
  • sostituire i vecchi elettrodomestici con nuovi modelli di classe energetica A. Pur avendo un prezzo maggiore garantiscono un notevole risparmio nel lungo termine,
  • puntare sulle fonti di energia rinnovabile, come i pannelli fotovoltaici o solari da balcone o sul tetto o il sistema geotermico;
  • controllare la caldaia periodicamente e sostituire i vecchi modelli con quelli a condensazione.

Giornate come questa sono indispensabili per ricordare a tutti, anche ai più giovani, che i comportamenti virtuosi sono oggi un dovere verso l’ambiente in cui viviamo e verso la società che ci accoglie.

Leggi anche il nostro articolo ‘Giornata mondiale della radio, 3 buone ragioni per non lasciarla mai’

Fonte Immagini: Freepik