favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
logo fiera Sana
Logo Fango Terapia.
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
logo good morning wellness
logo shine on
Logo wellness notes
Logo wellness time
Logo body tales
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
logo yamm festival
Logo punto salute
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

immagine agopuntura

Agopuntura, i 5 benefici dell’antica pratica orientale

Condividi

L’agopuntura è una tecnica medica che ha una storia duratura e affascinante di migliaia di anni. Originaria della Cina, viene utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, dal mal di schiena al mal di testa, dall’ansia alla depressione e dalle allergie alimentari alle malattie autoimmuni. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo

Come funziona l’agopuntura?

Si tratta di una pratica medica in cui gli aghi sottili vengono inseriti nella pelle del paziente in punti specifici. Questi punti sono localizzati lungo i meridiani del corpo, che sono percorsi di energia che attraversano il corpo. Secondo la medicina tradizionale cinese, il corpo è attraversato da un flusso di energia chiamato “Qi” che svolge un ruolo fondamentale per la salute del corpo e della mente. Quando gli aghi vengono inseriti nei punti precisi, si possono sbloccare i canali energetici e stimolare il flusso di Qi.

Secondo la medicina occidentale, invece, il meccanismo attraverso il quale funziona non è ancora completamente compreso. Tuttavia, ci sono prove che suggeriscono che gli aghi possono attivare diversi sistemi del corpo, come il sistema nervoso centrale e periferico, il sistema endocrino e il sistema immunitario. L’agopuntura può aiutare a ridurre le infiammazioni, aumentare la produzione di endorfine e migliorare la circolazione sanguigna.

Quali sono i benefici dell’agopuntura?

L’agopuntura può avere molti benefici per la salute, sia fisica che mentale. Alcuni dei principali benefici includono:

– Riduzione del dolore: può ridurre il dolore a lungo termine, soprattutto per problemi come mal di schiena cronico, dolori articolari, cefalea e fibromialgia.

– Riduzione dello stress e dell’ansia: l’agopuntura può ridurre i livelli di stress e ansia, aumentando il rilascio di endorfine.

– Miglioramento del sonno: l’agopuntura può migliorare la qualità del sonno e ridurre l’insonnia.

– Riduzione della depressione: l’agopuntura può aiutare a ridurre i sintomi della depressione.

– Miglioramento della funzione immunitaria: l’agopuntura può aumentare l’attività delle cellule del sistema immunitario, aiutando a combattere le infezioni.

– Miglioramento della digestione: l’agopuntura può aiutare a migliorare la digestione e ridurre i sintomi di problemi come il colon irritabile.

– Riduzione dei sintomi di allergia: l’agopuntura può aiutare a ridurre i sintomi di allergia, come la congestione nasale e gli occhi gonfi.

Quali patologie può curare l’agopuntura?

Può essere utilizzata per curare una vasta gamma di patologie. Alcune delle condizioni più comuni che possono essere trattate con l’agopuntura includono:

– Mal di schiena cronico: l’agopuntura può aiutare a ridurre il dolore al collo e alla schiena

– Cefalea: può aiutare a ridurre la frequenza e l’intensità delle emicranie

– Depressione e ansia: può aiutare a ridurre i sintomi di depressione e ansia

– Colon irritabile: può aiutare a ridurre i sintomi del colon irritabile, come il mal di stomaco e la diarrea

– Artrite: può aiutare a ridurre il dolore e migliore la mobilità delle articolazioni

– Infertilità: può aiutare a migliorare la fertilità, aumentando la circolazione sanguigna e aiutando a ridurre lo stress

– Allergie: può aiutare a ridurre i sintomi di allergie come la congestione nasale, gli occhi rossi e la tosse.

Agopuntura, affidarsi a professionisti

E’ una tecnica medica che richiede formazione e competenza. È importante cercare un agopuntore professionale e accreditato. In Italia l’agopuntore dovrebbe essere in possesso di una laurea in Medicina Tradizionale Cinese o di un diploma universitario in Medicina Tradizionale Cinese, riconosciuti dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Prima di sottoporsi a un trattamento di agopuntura, è importante parlare sempre con il proprio medico di base e verificare se l’agopuntura è una scelta adatta per le proprie condizioni cliniche. Questa tecnica può aiutare a trattare alcune patologie, ma non è adatta a tutti.

La durata di una seduta varia a seconda delle condizioni cliniche del paziente e del tipo di trattamento. Una sessione completa può durare da 30 a 45 minuti. Durante la sessione, il paziente si sdraia su un lettino e gli aghi vengono inseriti nei punti specifici. Gli aghi vengono lasciati in posizione per circa 20-30 minuti, mentre il paziente si rilassa e respira profondamente. Il numero di sedute dipende dalle condizioni cliniche del paziente e dal tipo di trattamento. Nella maggior parte dei casi, è necessario un ciclo di trattamenti di almeno 10 sessioni per ottenere i massimi benefici.

Quali sono i rischi o le controindicazioni dell’agopuntura?

Si tratta generalmente di una tecnica medica sicura, quando eseguita da un professionista competente e con esperienza e purché si disinfetti correttamente la zona corporea dove verranno inseriti gli aghi. Tuttavia, ci sono alcune controindicazioni e possibili rischi legati all’agopuntura. Ad esempio, non dovrebbe essere eseguita su pazienti con un sistema immunitario compromesso, come i pazienti con HIV, con coagulazione del sangue e su donne incinte, anche se esistono specifiche tecniche di agopuntura per i trattamenti in gravidanza.

Inoltre, ci possono essere effetti collaterali come leggeri sanguinamenti o contusioni nella zona di applicazione degli aghi. In rari casi, la pratica può causare effetti collaterali più gravi, come infezioni o lesioni ai nervi della zona colpita.

L’agopuntura è una tecnica medica antica e ampiamente utilizzata per curare una vasta gamma di patologie. Può essere utilizzata per ridurre il dolore cronico, migliorare la funzione immunitaria, ridurre lo stress e l’ansia e migliorare la digestione, tra gli altri benefici. E’ una tecnica medica che richiede competenze specifiche, e occorre pertanto scegliere un professionista competente ed esperto. Inoltre, prima di sottoporsi a un trattamento di agopuntura, è importante parlare sempre con il proprio medico di base e verificare se si tratta di una scelta adatta per le proprie condizioni cliniche.