
Ancora una volta la Cucina Veneta torna il 12 ottobre ad essere protagonista a Padova
Sabato 12 ottobre la buona Cucina Veneta sarà protagonista a Padova di un vero e proprio tour di iniziative.
Al mattino l’Associazione ‘Cultura & Cucina promotrice del Festival della Cucina Veneta parteciperà infatti all’evento ‘Match it now’ organizzato da Admo – Associazione Donatori Midollo Osseo. In occasione della settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, è stata organizzata una maratona conclusiva di fronte a Palazzo Moroni. Tra i molti ospiti attesi, interverranno Francesco Medici segretario del Centro Studi di Promozione Territoriale e Paolo Caratossidis, promotore del Festival.
Il talentuoso Chef veneziano Gregori Nalon (Alice Tv, La Prova del Cuoco) stupirà i presenti con uno show cooking durante il quale comporrà un piatto d’eccezione con prodotti di stagione, ispirato al tema centrale della giornata: il dono. I maestri gelatieri veneti Guido Zandonà di Ciokkolatte – il gelato che meriti e il rappresentante Appe Lorenzo Zambonin, sveleranno un nuovo gusto che sarà proposto poi ai partecipanti.
In serata ci sposteremo a Villa Grimani Valmarana di Noventa Padovana per l’attesissimo Gran Galà del Folpo, organizzato dall’omonima e attivissima Confraternita, in attesa dell’apertura della sempre più acclamata Fiera d’Autunno/Sagra del Folpo.
Per l’occasione, gli Chef del ristorante Boccadoro hanno pensato ad un ricco menù con protagonista il ‘folpo/moscardino’: sfogliatina di piovra, funghi marinati, finocchio e noci, crema di fagioli con tentacolo arrosto in pancetta affumicata, risotto di polpo, seppie, capperi e zest di limone, ravioli di patate e folpo, olive, pomodoro concassè, folpo ‘imbriago’ con purea di sedano rapa e, per concludere, con uno sfiziosissimo cremoso al cioccolato bianco con cuore di passion-fruit. Come ammazzacaffè non potrà mancare l’amaro del folpo (la cui ricetta è rigorosamente top secret).
Durante la serata si svolgerà anche la solenne cerimonia di investitura dei nuovi soci onorari, con la previsione di ospiti e appassionati da tutto il Veneto.
La Cucina Veneta è il primo esempio di Cucina Internazionale/Fusion della storia e raccoglie sempre più consensi e riconoscimenti tra appassionati e non solo.
Redazione Fonte: Ufficio Stampa Festival della Cucina Veneta ©2019 RadioWellness®