
Arte Padova: una tra le più longeve manifestazioni nel mondo dell’arte moderna e contemporanea giunge alla sua 30^ edizione con 300 espositori e 15.000 opere
Arrivata alla sua 30^ edizione, Arte Padova celebra questo traguardo all’insegna di un binomio vincente: tradizione e innovazione, due contesti che trovano spazio nelle prestigiose opere degli artisti nazionali ed internazionali più famosi ma anche tra i nuovi giovani talenti che, in particolar modo quest’anno, avranno la possibilità di esibire le proprie realizzazioni passando per una vetrina che ha assunto, ad oggi, un grandissimo valore.
Arte Padova, infatti, vanta del suo secondo posto in Italia come manifestazione artistica. “I numeri di espositori e visitatori confermano l’autenticità e l’importanza dell’iniziativa. Un’occasione per ammirare sia opere di grandi artisti, sia opere di giovani emergenti – afferma Luca Veronesi, Direttore Generale di Padova Fiere – “sono molto contento di aver intrapreso un legame ancora più forte con la realtà di Arte Padova. Insieme, possiamo creare grandi cose.” conclude Veronesi.
Padova Fiere è da considerarsi un bacino ricco di storia, cultura e scambio, ospitando infatti, molte manifestazioni dedite alle tematiche. “Arte Padova in primis, riesce a promuovere il contesto padovano portando turisti da tutto il mondo per ammirare o acquistare le opere esposte. La concomitanza tra città ed eventi è importantissima e deve essere coltivata.” sostiene l’Assessore alla Cultura Andrea Colasio, entusiasta di collaborare nuovamente con la realtà fieristica. Qui di seguito, l’intervista integrale: Gallerie storiche italiane ed internazionali, si intrecceranno dunque tra i padiglioni della fiera patavina, offrendo al contempo la possibilità di partecipare a convegni, tavole rotonde, live performance. Inoltre, moltissime novità sono attese per questo trentennale, tra cui tre riconoscimenti: Il Premio Mediolanum che assegna 1000 euro ad un artista emergente partecipante alla fiera, il Contest “Show and tell – Pensa, crea mostra” che evidenzierà il miglior progetto esposto di artisti e curatori under 30, il Premio Contemporary Art Talent Show che assegna alle prime tre opere vincitrici un premio da 500 fino a 1000 euro. “Ringrazio per la disponibilità che ci rinnova ogni anno Padova Fiere – commenta Nicola Rossi, Organizzatore e Direttore Artistico di Arte Padova – “quest’anno Arte Padova ospiterà grandi nomi e opere di altissimo valore. Gli espositori saranno oltre 300 e le opere esposte saranno circa 15.000. La prima manifestazione italiana che apre le porte alle avanguardie, tra cui quella del fumetto, che opera per la tradizione ma anche per la contemporaneità. Mi auguro che attraverso questa manifestazione si possa trasmettere che l’arte non è soltanto fine a sé stessa ma è anche economia ed investimento”. Qui di seguito, l’intervista integrale: Padova è una città ricca di arte e cultura, conserva capolavori architettonici, pittorici e scultorei che trovano ammirazione e considerazione negli occhi dello “straniero”. Non poteva essere cornice migliore di questa dunque, in un contesto che riesce a regalare sempre unicità e valore. Vi aspettiamo dunque dal 15 al 18 novembre presso il quartiere fieristico di Padova, dalle 10 alle 20; lunedì la mostra chiuderà alle ore 13. Biglietti interi 10 euro, ridotti 5. Ingressi ai padiglioni 7 e 1. Info: www.artepadova.com.
Redazione
©2019 Radio Wellness®