favorite
Categorie
Podcast & Programmi
Immagine donna che si sfiora il viso con logo Colpropur
logo shine on
Logo wellness notes
Logo body tales
logo fiera Sana
Logo dell'evento radio wellness ad Expodental
copertina podcast cosmofarma 2023
Microfono logo del programma L'Intervista by Radio Wellness
microfono con logo radio salute
foto di Monya sul palco mentre fa attività fisica
Logo Fango Terapia.
logo good morning wellness
logo www - world wellness weekend
logo trasmissione in viaggio con... radio wellness
logo trasmissione intimità e benessere by radio wellness
Logo trasmissione Benessere in Cucina, con un menù e vari cibi lateralmente
logo rock shots
Logo di Giuliana Life Coach
logo yamm festival
Logo punto salute
Locandina Rimini Wellness 2021
Logo wellness time
Wellness Time
Wellness Cafè Week End
Menu
Radio

Scarica l'app!

Seguici!

Decreto 24/10/2020: chiusura per palestre e piscine. Stop a teatri e cinema, bar e ristoranti aperti fino alle 18.00

Condividi

Con una conferenza stampa ieri (25/10/2020) il premier Conte ha annunciato il nuovo Decreto. Ha fornito i dettagli sulla ulteriore stretta, conseguenza, ha detto, della rapida crescita dei contagi registrata negli ultimi giorni con un inevitabile importante stress sul sistema sanitario nazionale.
I dettagli del Decreto
Il Presidente del Consiglio ha proceduto poi ad elencare gli interventi macro contenuti nel recente Dpcm:
  • chiusure dei ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle 18, aperti la domenica sempre fino alle 18.00, massimo 4 persone a tavolo a meno che non si tratti di membri dello stesso nucleo familiare, ok alla consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie
  • stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse
  • ferme le palestre, piscine, centri benessere e centri termali
  • sospese anche le feste dopo i matrimoni.
Queste sono solo alcune delle misure presentate e in vigore da oggi (26/10/2020) e fino al 24 novembre.
Aumento della didattica a distanza, prevista anche al 100% in alcune realtà scolastiche
La didattica a distanza alle superiori potrà arrivare, secondo quanto prevede il nuovo Decreto, anche al 100%. La richiesta è arrivata direttamente dalle regioni,  ora la decisione finale spetta ai presidi per formulare le eventuali nuove modalità di lezione. L’ingresso comunque non deve avvenire prime delle 9.00.
Spostamenti tra comuni
La versione definitiva del Dpcm “raccomanda fortemente” di “non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”. Rispetto all’ultima bozza, tuttavia, salta la specifica secondo cui era raccomandato di non spostarsi “dal Comune di residenza, domicilio o abitazione”. Non vi è limitazione nello spostamento tra regioni.
NO a sagre e fiere
“Sono vietate le sagre, le fiere e gli altri analoghi eventi. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale, previa adozione di Protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro”, riporta il nuovo Decreto
Musei aperti ma con limiti
I musei restano aperti ma con regole ben precise. L’accesso è contingentato, no agli assembramenti di persone, deve essere garantito il rispetto della distanza di un almeno un metro. E poi le raccomandazioni, non i divieti, come quella di “non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. Ascolta anche la nostra intervista al prof. Andrea Vianello, direttore Fisiopatologia Respiratoria Ospedale di Padova
Coronavirus: aumentano i contagi. A Radio Wellness, Andrea Vianello, direttore Fisiopatologia Respiratoria, Padova
Redazione Fonte: Ansa Fonte immagine di copertina: Pixabay ©2020 RadioWellness®