mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

candele

Candele: per il benessere del corpo e della mente

Condividi

Una cena romantica al lume di candela, il relax dopo una giornata faticosa. In certi casi è difficile fare a meno delle candele per completare la magia del momento. Senza contare gli influssi sul nostro umore esercitati dai loro profumi.

Avete mai notato che le riviste di arredamento mettono sempre le candele in copertina? Sia che si parli di case ultramoderne che di un vecchio cottage, troveremo sempre una di queste a illuminare i dettagli o semplicemente come arredo. Una cosa è infatti certa: le candele creano atmosfera e rendono eleganti gli ambienti. Di più ancora, potremmo dire che trasmettono immediatamente l’idea di intimità domestica, di rilassatezza e di concentrazione.

Candele: un po’ di storia

Furono probabilmente i romani i primi ad utilizzarle. A differenza di quel che si crede però, in principio venivano usate quasi esclusivamente per contrastare i cattivi odori anzichè per fare luce, funzione invece svolta dalle torce infuocate.

Le candele, infatti, si caratterizzano per l’uso di cere che, in antichità, erano profumate naturalmente a differenza di quelle industriali e inodore che si possono trovano oggi in commercio. Considerato il loro costo, usarle per fare luce notturna sarebbe stato un utilizzo troppo oneroso, mentre spesso le case erano invase da odori sgradevoli, soprattutto nelle città.

candele

Oltre che per profumare gli ambienti, le candele furono sin da subito accostate ai riti sacri, creando nell’ambiente sensazioni di rilassamento, di meditazione e contemplazione. Inoltre, le candele servivano anche per misurare il trascorrere del tempo: con il consumarsi della cera, si poteva avere un’idea di quanto tempo fosse passato.

Nel corso dei secoli, la produzione di candele si è molto evoluta, sperimentando materiali, profumazioni, grandezze ed intensità molto differenti. Le candele che oggi accendiamo nelle nostre case sono il frutto di studi ed esperimenti, pensate per venire incontro a differenti richieste, rendendo la preparazione delle stesse talvolta molto elaborata e studiata ad hoc per particolari occasioni o ambienti.

I benefici delle candele

Ormai in ogni casa possiamo trovare le candele per ambienti, diventate insostituibile oggetto di arredamento, prima ancora che di uso! È interessante scoprire che ci possono regalare anche svariati benefici al nostro organismo.

A seconda dell’aroma scelto, cambiano anche alcuni effetti che possiamo notare soprattutto riguardo lo stress, il sonno e la memoria. Certe sostanze aromatiche, come la lavanda, riescono istintivamente a donare benessere mentale; altre hanno proprietà rilassanti a livello muscolare e respiratorio, come l’eucalipto.

candele

Anche se non profumate, le candele creano un’atmosfera rilassante e talvolta, aiutano addirittura a rendere migliore il nostro umore. E se è vero che a seconda del colore troviamo un significato specifico, ecco cosa ci tramandano le antiche credenze sulle candele in base alle colorazioni:

  1. Blu: favorisce la creatività, l’immaginazione e l’inventiva
  2. Verde: spinge al successo e all’ambizione, diminuendo i sentimenti di gelosia
  3. Arancione: stempera la tensione e stimola l’energia
  4. Viola: cura per l’anima e sviluppo delle capacità spirituali
  5. Rosso: rappresenta l’amore passionale, vero e longevo
  6. Argentata: protezione dalle influenze negative
  7. Gialla: fiducia in sé
  8. Rosa: amicizia e affetto
  9. Bianca: purezza
  10. Oro: energie positive

E voi? Quale candela accenderete stasera?

Leggi anche il nostro articolo dedicato ai cibi del buonumore

Redazione

Fonte immagini: Pexels

©2022 – Radio Wellness®