mic favorite
Categorie
Menu

Scarica l'app!

Seguici!

Eclipse: from Pink Floyd to the Moon

Condividi

A Fossò esposizione di rari cimeli in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna.

Domenica 6 Ottobre 2019 è stata inaugurata a Fossò (VE), presso lo Studio 33 Giri, l’esposizione “Eclipse: from Pink Floyd to the Moon” a cura dell’Associazione Culturale Floydseum.

Per festeggiare i 50° anni dello sbarco sulla Luna, l’Associazione ha creato nell’atrio dello Studio uno spazio davvero unico, con l’esposizione di rari cimeli della band legati al leggendario disco “Dark Side of the Moon”, vinili a tiratura limitatissima (tra cui un paio di dischi “ospiti” appartenenti ad uno dei più grandi collezionisti di materiale dei Pink Floyd italiani e non solo, Stefano Tarquini), poster dell’epoca, gadget ed altri oggetti relativi alla vita della storica formazione inglese, tra cui tre serigrafie numerate 15/30 ed autografate da Storm Thorgerson (storico designer dei Pink Floyd e non solo) delle immagini promozionali del Tour del 2006 di Roger Waters, ed in più riviste e quotidiani che documentarono all’epoca l’allunaggio, materiale ufficiale della Nasa e molto altro.

Il legame dei Pink Floyd con la Luna non è limitato esclusivamente al titolo di quello storico disco: nel 1969 durante la diretta dello sbarco, la BBC commissionò ai Pink Floyd un brano strumentale, che prenderà il titolo di “Moonhead” e che fu il sottofondo della trasmissione, brano che rimase poi inedito fino alla pubblicazione all’interno del box “The Early Years” del 2016.

Il sottofondo dell’inaugurazione di Domenica 6 Ottobre (arricchita da un buffet nel piazzale dello Studio e bagnata dal Prosecco dell’Azienda “Picchetto Verde” di Treviso) è stato a cura della bandThe Echoes Acoustic Experience, un tributo acustico ai Pink Floyd formato da quattro voci, chitarra acustica e basso, che han riproposto alcuni brani del repertorio della band inglese in un’inedita chiave acustica, focalizzando tutta l’attenzione su voci, armonizzazioni ed arrangiamenti davvero ricercati. La prima parte del live è stata un tributo a “Dark Side of the Moon”: Breathe, Time, The Great Gig in the Sky, Brain Damage ed Eclipse sono cinque dei dieci brani che compongono il disco che son stati eseguiti dalla band, che ha poi integrato l’esibizione con altre canzoni più recenti della formazione di Barrett, Gilmour, Mason, Water e Wright.

Quella tra lo Studio 33 Giri e l’Associazione Culturale Floydseum non è la prima collaborazione: già nel 2017 c’è stata una mostra a Fossò a tema “The Wall”, altro storico disco dei Pink Floyd. Il tema di “The Wall” verrà celebrato anche Sabato 9 Novembre 2019 al Caffè Pedrocchi di Padova, giorno del 30°anniversario della caduta del Muro di Berlino, con una piccola esposizione a cura dell’Associazione Floydseum ed in serata l’esibizione della band “The Echoes Acoustic Experience”: potrete trovare presto tutti i dettagli sulle pagine social del Caffè Pedrocchi di Padova, della band e sui loro siti.

Nel frattempo, vi consigliamo la visita alla mostra ad ingresso libero presso lo Studio 33 Giri di Fossò: il materiale sarà esposto fino a Domenica 20 Ottobre, aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 18.00 alle 00.00, Sabato dalle 15.00 alle 20.00. In tutti gli altri orari, è possibile prenotare la propria visita al numero +39 388 867 95 36.

Redazione ©2019 RadioWellness®